articoliPolitica
La Pressa

Il cortocircuito di Tajani: 'Sosteniamo la pace'. E plaude nuovo invio di armi

Un cortocircuito logico quello in cui sembra cadere il ministro secondo il quale il conflitto deve finire al più presto e per questo occorre inviare nuove armi

'L’Italia sostiene ogni pista possibile per arrivare a una pace giusta in Ucraina, che significa l’indipendenza e l’integrità territoriale dell’Ucraina. Ma intanto continuano brutali e indiscriminati gli attacchi russi. A livello generale le conseguenze globali del conflitto, soprattutto in termini di sicurezza alimentare ed energetica, continuano a essere pesanti. Il conflitto deve finire al più presto: ma allora per i Paesi alleati dell’Ucraina deve essere ben chiaro che dobbiamo fare tutto il possibile per aiutare questa nazione nella sua battaglia per l’indipendenza'. Così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un’intervista al Corriere della Sera.
Un cortocircuito logico quello in cui sembra cadere il ministro secondo il quale il conflitto deve finire al più presto e per questo occorre inviare nuove armi.
'L’Italia ha già fornito all’Ucraina 5 pacchetti di aiuti nel campo della difesa per circa 1 miliardo.
E’ in preparazione un sesto pacchetto – spiega -, che include sistemi di difesa aerea. Il ministro Kuleba ha ringraziato per il sostegno fornito, ho ripetuto che continuerà. In collaborazione con la Francia stiamo finalizzando l’invio del Samp-T, e comunque ci sono altre azioni a cui lavoriamo riservatamente', aggiunge il ministro, sottolineando come il Parlamento 'sarà sempre informato di ogni iniziativa e di ogni eventuale futuro invio di materiale militare. Ricordo che il decreto Ucraina ha esteso al 2023 la possibilità di forniture. Rispetteremo l’impegno preso'.
Per Tajani 'unità d’intenti e massima collaborazione con i partner internazionali sono essenziali, in questa fase più che mai'. Quanto a possibili azioni di disinformazione da parte della Russia, Tajani chiosa: 'La guerra non ci deve imporre un pensiero unico, lo dico io per primo, ma non dobbiamo neppure farci infilzare da falsità e veleni'.
Un cortocircuito logico quello in cui sembra cadere il ministro secondo il quale il conflitto deve finire al più presto e per questo occorre inviare nuove armi.
'L’Italia ha già fornito all’Ucraina 5 pacchetti di aiuti nel campo della difesa per circa 1 miliardo.
E’ in preparazione un sesto pacchetto – spiega -, che include sistemi di difesa aerea. Il ministro Kuleba ha ringraziato per il sostegno fornito, ho ripetuto che continuerà. In collaborazione con la Francia stiamo finalizzando l’invio del Samp-T, e comunque ci sono altre azioni a cui lavoriamo riservatamente', aggiunge il ministro, sottolineando come il Parlamento 'sarà sempre informato di ogni iniziativa e di ogni eventuale futuro invio di materiale militare. Ricordo che il decreto Ucraina ha esteso al 2023 la possibilità di forniture. Rispetteremo l’impegno preso'.
Per Tajani 'unità d’intenti e massima collaborazione con i partner internazionali sono essenziali, in questa fase più che mai'. Quanto a possibili azioni di disinformazione da parte della Russia, Tajani chiosa: 'La guerra non ci deve imporre un pensiero unico, lo dico io per primo, ma non dobbiamo neppure farci infilzare da falsità e veleni'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Parola d'Autore
29 Gennaio 2023 - 09:55
Politica - Articoli Recenti
'Soddisfatti di questi primi risultati, aspettiamo la fine della votazione e auspichiamo una..
05 Febbraio 2023 - 00:54
Questo e il prossimo fine settimana gli iscritti sceglieranno i due candidati che andranno ..
04 Febbraio 2023 - 20:01
Modena Volta Pagina: 'Prima che prevalga la rassegnazione ad accettare situazioni di ..
04 Febbraio 2023 - 17:46
Doppia iniziativa del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale di Modena e Sinistra ..
04 Febbraio 2023 - 12:04
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58