'Inceneritore Modena, Comune non decide? Così si mente agli elettori'
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

'Inceneritore Modena, Comune non decide? Così si mente agli elettori'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Ricordiamo a Molinari che il 2035 è la data di superamento dell'incenerimento dei rifiuti che si legge nel programma del campo largo'


'Inceneritore Modena, Comune non decide? Così si mente agli elettori'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'L'assessore Molinari ha detto che dipende dalla Regione Emilia se verrà ridotta l'attività dell'inceneritore di Modena in relazione all'aumento della raccolta differenziata. Ci permettiamo di ricordare alla maggioranza che governa questa città che il 2035 è la data di superamento dell'incenerimento dei rifiuti che si legge nel programma del campo largo. Campo largo che ha vinto le elezioni in Comune a Modena. Se il Comune non può decidere al riguardo si è mentito agli elettori? Modena ha l'inceneritore più grande della regione alla pari di quello di Bologna ma, visto le dimensioni diverse delle due città, Modena può, a ragione, fregiarsi del titolo di 'Pattumiera dell'Emilia Romagna' bruciando i rifiuti di tutta la regione'. A parlare sono il consigliere Maria Grazia Modena e Vittorio Ballestrazzi di ModenaperModena.
'La raccolta differenziata porta a porta con tariffa puntuale è il metodo migliore per ridurre i rifiuti alla fonte, recuperare materie prime secondarie, pagare meno e insegnare alle giovani generazioni che nulla si distrugge e tutto si trasforma. Questo vale per i rifiuti solidi urbani (domestici e assimilati) e per i rifiuti speciali (aziende). Il sindaco deve superare la raccolta mista stradale, per intenderci quella con i sacchi per strada e passare al porta a porta con tariffa puntuale totale come altre città d'Italia tra cui Forlì che è un esempio virtuoso a due passi da noi. Da settembre abbiamo chiesto che chi a Forlì sta organizzando la raccolta con risultati di riciclo straordinari, che sono quelli che contano, venga a parlare in Consiglio per spiegare il metodo ma tutti fanno orecchie da mercante - chiude la Modena -. Se farà questo il nostro appoggio non mancherà e per indirizzare sindaco, giunta e Consiglio su quella che è, risultati alla mano, la buona strada consigliamo in queste feste di leggere 'La gestione responsabile dei rifiuti'. È come seguire la Stella Cometa'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Alluvione, De Pascale firma l’ordinanza che stanzia i primi contributi
Potranno essere erogati fino a 5mila euro di contributi alle famiglie e fino a 20mila ..
22 Gennaio 2025 - 17:51
Giovanardi: 'Su mio processo deciderà la Corte costituzionale'
'In ballo la difesa della libertà di opinione dei rappresentanti del popolo rispetto alle ..
22 Gennaio 2025 - 17:05
'Stop preghiere davanti all'ospedale: dal sindaco attacco a libertà'
'La sua idea di una ‘libertà a metri’, che consentirebbe o vieterebbe certe ..
22 Gennaio 2025 - 14:10
Unimore, immatricolazioni in crescita del 5,4%
A un anno dal conseguimento del titolo triennale, il tasso di occupazione si attesta all'82%
22 Gennaio 2025 - 12:22
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58