'La raccolta differenziata porta a porta con tariffa puntuale è il metodo migliore per ridurre i rifiuti alla fonte, recuperare materie prime secondarie, pagare meno e insegnare alle giovani generazioni che nulla si distrugge e tutto si trasforma. Questo vale per i rifiuti solidi urbani (domestici e assimilati) e per i rifiuti speciali (aziende).
'Inceneritore Modena, Comune non decide? Così si mente agli elettori'

'Ricordiamo a Molinari che il 2035 è la data di superamento dell'incenerimento dei rifiuti che si legge nel programma del campo largo'
'La raccolta differenziata porta a porta con tariffa puntuale è il metodo migliore per ridurre i rifiuti alla fonte, recuperare materie prime secondarie, pagare meno e insegnare alle giovani generazioni che nulla si distrugge e tutto si trasforma. Questo vale per i rifiuti solidi urbani (domestici e assimilati) e per i rifiuti speciali (aziende).
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, il video di Mezzetti sulle baby gang: 'Va letta la rabbia sociale'
Articoli Recenti
Ex mercato bestiame: dagli alberi tagliati agli alberi Security

Unimore, primo rettore donna: Rita Cucchiara ha vinto il ballottaggio

Modena, è morto a 88 anni l'ex presidente della Provincia Giuseppe Nuara

'Sicurezza, la destra esca allo scoperto e non si nasconda dietro il civismo di facciata'