Articoli Politica

Infornata di nomine di Muzzarelli, confermato Razzoli a Cambiamo

Infornata di nomine di Muzzarelli, confermato Razzoli a Cambiamo

Anche Corsini designato al Mef a Democenter conferma per la Bulgarelli (Cna). Il sindaco di Modena ha comunicato le decisioni al Consiglio comunale


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo

Giorgio Razzoli viene confermato alla presidenza di Cambiamo spa, la società di trasformazione urbana che, tra le altre attività, ha il ruolo di soggetto attuatore delle opere del Progetto Periferie nell’area nord di Modena. Lo ha comunicato al Consiglio comunale il sindaco Giancarlo Muzzarelli ricordando che Razzoli, 50 anni, commercialista, già vicepresidente di Hera e, in precedenza, assessore provinciale e comunale, era stato nominato alla presidenza di Cambiamo spa lo scorso anno, con un incarico gratuito, quando emerse la necessità, in base alla nuova normativa nazionale, di sostituire i dipendenti pubblici che ricoprivano incarichi nelle società partecipate, pur se a titolo gratuito.

Confermata in consiglio d’amministrazione anche Brunella Piccinini, 60 anni, responsabile del servizio Bilancio dell’Unione Comuni del Sorbara, anche lei nominata nel cda lo scorso anno.

Per il collegio sindacale della società di trasformazione urbana è stato nominata alla presidente Francesco Bacchiega, mentre Silvia Zucchelli è stata designata come sindaco effettivo e Silvana Grillenzoni nominata sindaco supplente.

Anche per Fondazione Democenter-Sipe il sindaco ha confermato in consiglio d’amministrazione la stessa componente nominata lo scorso anno: Barbara Bulgarelli, 56 anni, dirigente della Cna con il ruolo di responsabile del settore Produzione, che rappresenta le imprese associate dell’ambito manifatturiero.

All’insegna della

Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
continuità anche le designazioni per la Fondazione Casa di Enzo Ferrari museo, con le nomine che dovranno poi essere decise dall’assemblea dei soci: il sindaco ha indicato il presidente uscente Fabrizio Corsini, avvocato, 50 anni, in carica dal 2015, oltre a Giulia Severi, dirigente comunale del settore Cultura e Sport.

Per l’Agenzia per la mobilità e il trasporto pubblico locale, al Comune spetta la designazione dei componenti del collegio sindacale che dovrà poi essere nominato dall’assemblea dei soci. Il sindaco ha indicato Luisa Renna come presidente, Gilbetro Colistra e Umberto Vaccari come sindaci effettivi, Angelica Ferri Personali e Massimiliano Baraldi come sindaci supplenti.

Il sindaco ha quindi annunciato anche la nomina del nuovo componente del consiglio di amministrazione della Fondazione Cresciamo in rappresentanza dei genitori che si è resa necessaria a causa dell’automatica decadenza del consigliere precedente in quanto il figlio ha concluso il percorso scolastico nelle scuole della struttura. Nell’ambito della rosa proposta dagli stessi genitori, è stata nominata Valeria Righi, 39 anni, ricercatrice al dipartimento di Scienze per la qualità della vita dell’università di Bologna.

Nel consiglio di amministrazione della fondazione Scuola materna Guglielmo Raisini, a seguito di avviso pubblico in risposta al quale sono giunte due candidature,

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
è stata nominata la commercialista Antonella Scaglioni.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati