'L'Italiaintesta' lo slogan della Festa dell'Unità a Modena, 4 parole chiave: bellezza, uguaglianza, opportunità e sicurezza

E Renzi? 'Lo abbiamo naturalmente invitato', rassicura Lucia Bursi, segretario Pd Modena: 'Abbiamo naturalmente invitato il segretario nazionale del partito, abbiamo avuto assicurazioni che, come negli anni passati, farà di tutto per passare dalla festa, ma non abbiamo ancora certezze sulla possibile data'
A inaugurare la sfilata dei ministri sara' Giuliano Poletti, il 25 agosto, a cui seguira' il 9 settembre Marco Minniti, che parlera' di sicurezza col presidente della Regione, Stefano Bonaccini. Il 10 settembre e' attesa il sottosegretario Maria Elena Boschi, mentre il 16 tocchera' a Valeria Fedeli, seguita il 17 da Andrea Orlando. Una serata sara' dedicata anche al tema del contrasto alle mafie, il 7 settembre, con la presidente della commissione Antimafia Rosy Bindi e il procuratore nazionale Antimafia Franco Roberti. Attesi anche il portavoce nazionale del Pd Matteo Richetti (31 agosto), i capigruppo dem alla Camera e al Senato, Ettore Rosato (27 agosto) e Luigi Zanda (3 settembre), gli europarlamentari Cecile Kyenge (27 agosto) e Paolo De Castro.
E Matteo Renzi? 'Abbiamo naturalmente invitato il segretario nazionale del partito- assicura il segretario del Pd di Modena, Lucia Bursi- abbiamo avuto assicurazioni che, come negli anni passati, fara' di tutto per passare dalla festa, ma non abbiamo ancora certezze sulla possibile data'. La Festa dell'Unita' di Modena a Ponte Alto si estende per 100.000 metri quadrati, parcheggi esclusi, di cui 40.000 sono spazi coperti. Schierati 600 volontari durante la settimana e 800 nel weekend. Tre le sale per incontri e dibattiti, 15 ristoranti (di cui la meta' a gestione diretta da parte dei volontari), sette punti ristoro e bar e quattro spazi per gli spettacoli. Slogan di quest'anno e' 'L'Italiaintesta', per sottolineare che 'l'obiettivo della nostra azione politica è il bene del nostro Paese- spiega Bursi- ma nel contempo significa anche che vogliamo e puntiamo a un'Italia capace di primeggiare, grazie alle sue qualita', alle sue competenze, alle sue abilita''. Lo slogan sara' declinato secondo quattro parole chiave, su cui si basa il programma della festa: bellezza, uguaglianza, opportunita' e sicurezza.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Da Modena a Pontida, la Lega omaggia Kirk e dice no al sostegno militare all'Ucraina

Gestione sosta ex Amcm: dal Comune 530mila euro a Modena parcheggi per il 2025 e 2026