A settembre 2015 il Comune di Modena con una determina dirigenziale assegnò per tre anni i servizi di ristorazione
scolastica e di ristorazione in servizi residenziali e territoriali per la non autosufficienza alla Cooperativa Italiana di Ristorazione Società Cooperativa – CIR Food. Con quella determina il colosso di Reggio Emilia si aggiudicò un contratto con il Comune di Modena da 20 milioni e 381mila euro complessivi.
Bene, a 5 mesi dalla scadenza (l'accordo era spalmato dal 1-09-2015 al 31-08-2018), il Comune ritocca, con una determina di tre giorni fa, il contratto di 150mila euro.
L'aumento dovuto ad alcune modifiche nei servizi di ristorazione scolastica, modifiche che rispetto all'accordo del 2015 hanno comportato risparmi in taluni casi e maggiori spese in tal altri. Risultato finale, in ogni caso, un maggiore esborso per piazza Grande a favore di Cir da 150mila euro.
Eccole comunque le modifiche nel dettaglio:
a) la chiusura di due strutture educative, Nidi d'Infanzia Todi e Triva, per cui la spesa per fornitura di derrate alimentari ai Nidi, prevista nell'ambito del contratto, è diminuita.
b) il congedo per pensionamento di parte del personale dipendente, operante nelle cucine dei Nidi d'infanzia, ha comportato l'affidamento della gestione della cucina alla ditta appaltatrice, come previsto nel contratto d'appalto, con aumento della spesa relativa a tale voce contrattuale.
c) il trasferimento alla Fondazione Cresciamo di Scuole d'infanzia ha comportato la diminuzione dei pasti forniti in queste strutture.
d) l'aumento dei pasti forniti alle Scuole d'infanzia statali e alle Scuole primarie con aumento della spesa relativa a questa voce.
e) l'istituzione del servizio di prolungamento estivo che comporta l'apertura dal 02/07/18 al 13/07/18 di alcuni Nidi d'infanzia e Scuole d'infanzia.
Mensa scuole, il Comune ritocca al rialzo il contratto con Cir Food

Nel 2015 il colosso di Reggio Emilia si aggiudic? un contratto con il Comune di Modena da 20 milioni e 381mila euro complessivi. Ora ne incassa altri 150mila
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Modena, Giovanardi: 'Da Mezzetti comizietto fuori luogo contro Israele'

Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Gestione sosta ex Amcm: dal Comune 530mila euro a Modena parcheggi per il 2025 e 2026

Genocidio a Gaza, corteo dei 2mila a Modena: il M5S in prima fila