La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a LG
Articoli Politica

'Modena, Cra Gorrieri: dopo il trasferimento i problemi restano'

'Modena, Cra Gorrieri: dopo il trasferimento i problemi restano'

Modena Volta Pagina: 'A 15 giorni dal trasferimento degli anziani la situazione non è affatto migliorata'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
'Il trasferimento degli ospiti del Ramazzini alla nuova CRA Gorrieri è stato prematuro e sta causando troppi disagi ad anziani ed operatori, stremati dalle fatiche di un trasloco ricaduto tutto sulle loro spalle senza supporti di alcun genere.
Al momento del trasferimento questa era la situazione de facto della struttura:
• collaudi antincendio mancanti;
• telefoni non funzionanti, mancanza di chiavi esterne della struttura risolti con vigilantes a garanzia della sicurezza;
• centralino e portiere non presente alla domenica giorno di maggiori visite da parte dei parenti degli ospiti;
• collaudi aria condizionata effettuati con ospiti già insediati che costringevano a tenere sempre aperte le finestre giorno e notte;
• tende dei bagni e alle porte finestre non istallate impedendo la privacy necessaria agli ospiti;
• ascensore barelle non funzionante;
• stanze doppie in cui non entra il sollevatore per lo spostamento dell’anziano non autosufficiente durante il cambio del letto e il passaggio sulla carrozzina;
• 15 giorni di allagamenti giornalieri al piano terra di acque nere dovuti all’incerto collegamento dei tubi di scarico dei bagni alla fossa biologica;
• infiltrazioni d’acqua piovana dovuti alle copiose precipitazioni dei giorni scorsi;
• parte esterna completamente brulla, assolata e completamente inutilizzabile'.

A intervenire è Modena Volta Pagina.
 

'A 15 giorni dal trasferimento degli anziani la situazione non è affatto migliorata, come appurato dal nostro Presidente che ha visitato stamattina la struttura. La smania da inaugurazione ed il successivo trasferimento, autorizzato dall’ASL e dalla precedente amministrazione, consegna al nuovo Sindaco e alla sua squadra di governo una situazione gravissima che deve essere al più presto risolta per il quieto vivere degli ospiti, già sottoposti a forte stress dovuti al disagio causato dal trasferimento in una nuova struttura che più che una casa, come era il Ramazzini, assomiglia ad un ospedale a lunga degenza, che non deve essere replicato nella nascente struttura della Madonnina. Invitiamo il sindaco Mezzetti, sensibile al tema della terza età, ad intervenire per garantire ad ospiti ed operatori, vicini al burn out, un immediato intervento per risolvere le troppe criticità strutturali, tutelare l’aspetto cognitivo e psicologico degli anziani e permettere agli operatori di lavorare in sicurezza e tranquillità' - chiude Modena Volta Pagina.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati