Modena, esclusione studenti dalle scuole superiori: il caso in Regione
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Modena, esclusione studenti dalle scuole superiori: il caso in Regione

La Pressa
Logo LaPressa.it

Vincenzo Paldino, capogruppo dei ‘Civici con De Pascale’, in un’interrogazione discussa questa mattina in Consiglio regionale


Modena, esclusione studenti dalle scuole superiori: il caso in Regione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Attenzione massima in tutta la Regione per le esclusioni ingiuste dei ragazzi che si preparano ad intraprendere l’avventura delle scuole superiori, dopo i tanti casi registrati in provincia di Modena negli anni scorsi. La chiede Vincenzo Paldino, capogruppo dei ‘Civici con De Pascale’, in un’interrogazione discussa questa mattina in Consiglio regionale, con risposta immediata dell’assessora regionale alla Scuola, Isabella Conti.
In particolare, Paldino si è battuto in prima linea sul tema quando era a capo dell’associazione a tutela dei consumatori rappresentata fino a pochi mesi fa. Tante le famiglie modenesi, ma non solo, che negli anni hanno segnalato esclusioni inaspettate dei loro figli dalle scuole prescelte, sulla base di criteri discutibili deliberate da alcuni istituti scolastici.

Un ‘no’ pesante per quella che è a tutti gli effetti la prima scelta consapevole dei ragazzi dopo la lunga fase di elementari e medie.

 

Nell’interrogazione discussa questa mattina si sottolinea come “la scelta della scuola secondaria di secondo grado è un fattore determinante sulle opportunità sociali, professionali, culturali di ragazze e ragazzi, ancora più evidente, nell’attuale fase di congiuntura economica e sociale, dove la scuola sembra non riuscire più ad incidere nella sua fondamentale funzione democratica di ascensore sociale”.
Alla luce delle tempistiche secondo cui “entro la data del 10 febbraio gli studenti sono stati chiamati ad effettuare la domanda di iscrizione attraverso la piattaforma Unica” e rilevato che “i criteri di precedenza per l’accoglimento delle domande di iscrizione sono deliberati dal Consiglio di istituto e sono pubblicati sui siti di ogni singolo istituto e possono pertanto non essere omogenei; si rileva tra i criteri maggiormente utilizzati la coerenza tra il consiglio orientativo della scuola secondaria di primo grado e l’indirizzo di studi scelto”.
Nella sua presentazione in aula, Paldino ricorda “i numerosi ricorsi straordinari presentati al Presidente della Repubblica per il diniego alla domanda di iscrizione al primo anno della scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025, nonché per il successivo diniego delle scuole secondarie indicate nella domanda come seconda scelta”.

 

I “Civici con De Pascale’ interrogano quindi la Giunta regionale per “per sapere se intende attivarsi, in sinergia con l'Ufficio scolastico regionale e le Istituzioni coinvolte, per monitorare l’effettivo accoglimento delle domande di iscrizione dei ragazzi e delle ragazze sul territorio regionale al fine di prevenire eventuali problematiche derivanti dal non accoglimento delle scelte effettuate e di presidiare la corretta e trasparente applicazione dei criteri di accoglimento delle domande”.
Nella sua risposta l’assessora regionale Conti garantisce la massima attenzione sul tema da parte della Giunta, condividendo l’importanza di evitare esclusioni che possono avere un effetto impattante su ragazzi e famiglie.
“Non avevo dubbi sulla sensibilità dell’assessora Conti sull’argomento – dichiara Vincenzo Paldino -. Sono soddisfatto della risposta che conferma l’intenzione concreta di promuovere una riflessione sul tema, che possa assicurare e rassicurare già nel breve termine le tante famiglie che mi contattano quotidianamente per confidare la loro preoccupazione”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Aumento ticket sui farmaci ER, critiche da Lega e FI: 'Tassa sulla salute'
Pietro Vignali (Forza Italia), ha previsto un introito da 70 milioni in più nelle casse ..
26 Marzo 2025 - 19:09
Prodi tira i capelli alla giornalista e non si scusa. Poi ci ripensa
Il presidente nazionale dell'Odg: 'I giornalisti esigono rispetto, è il momento di mettere ..
26 Marzo 2025 - 16:57
Arletti: 'Bodycam sui treni: vittoria di Fratelli d'Italia'
'Saranno indossate dal personale ferroviario nell’ottica di funzionare come deterrenti per..
26 Marzo 2025 - 16:50
Polizia locale di Modena, Alberto Sola è il nuovo comandante
Originario di Vignola e residente a Guiglia, Sola è stato comandante nella Bassa Reggiana ..
26 Marzo 2025 - 11:30
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58