Articoli Politica

Modena, Minganti nuovo direttore generale. Meloncelli guida la polizia locale

Modena, Minganti nuovo direttore generale. Meloncelli guida la polizia locale

E il nuovo responsabile dell'ufficio stampa è il giornalista Nicola Maggi, 49 anni, oggi ufficio stampa dell'Università di Pisa


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Come pubblicato in anteprima da La Pressa (qui), sarà Lorenzo Minganti (nella foto) il nuovo direttore generale del Comune di Modena.
Nel corso del 2025, infatti, la direttrice generale Valeria Meloncelli concluderà con il pensionamento la sua carriera professionale dopo 45 anni di servizio e a succederle dal primo aprile sarà Minganti, individuato dal sindaco Massimo Mezzetti come futuro direttore generale. Attualmente Minganti, 51 anni, ricopre la stessa posizione nel Comune di Padova.
Il comandante della Polizia Locale Roberto Riva Cambrino, attualmente in aspettativa dal Comune di Parma, rientra nell'Amministrazione di provenienza alla scadenza prevista, al termine del suo incarico, il prossimo 8 dicembre. Nel periodo che precederà l'individuazione del nuovo Comandante la guida della Polizia Locale sarà assunta ad interim dalla stessa direttrice Meloncelli.
Infine, a conclusione della selezione effettuata dalla commissione di valutazione sulle 45 candidature arrivate all'Amministrazione nelle scorse settimane, la commissione ha individuato il nuovo responsabile dell'ufficio stampa nella figura del giornalista Nicola Maggi, 49 anni, attualmente in servizio nell'ufficio stampa dell'Università di Pisa che prenderà servizio il prossimo 2 gennaio.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati