articoliPolitica
La Pressa
Pace e libertà nel segno di Giuseppe Mazzini “con i suoi grandi ideali di fratellanza e di un’Europa più vicina ai popoli”. Le ha evocate il sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli partecipando alla cerimonia di commemorazione del 151esimo anniversario della morte del patriota risorgimentale.
Nella piazza a lui intitolata e dopo aver posato una corona al busto in bronzo dell’ispiratore del Risorgimento, Muzzarelli ha ricordato la guerra in corso in Ucraina invasa dalla Russia e ha sottolineato i valori di fondo dell’insegnamento mazziniano: “La lotta ai privilegi, il riscatto dei poveri e dei diseredati, l'affermazione di una giustizia sociale, i valori come eguaglianza, solidarietà, giustizia, fratellanza”.
Per il sindaco si tratta di temi ancora di attualità per le “nostre istituzioni e nel nuovo scenario internazionale”, ricordando la lezione di Mazzini che “credeva in un’Italia libera e indipendente in un’Europa unita, più libera e più forte”.
All’iniziativa, aperta con l’inno dell’Unione europea e quello della Repubblica italiana, è intervenuto anche Mariano Brandoli, presidente del comitato di Modena dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano.
La cerimonia è promossa ogni anno dall’Associazione mazziniana italiana e dall’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, in collaborazione con il circolo Mario Allegretti della Federazione italiana associazioni partigiane (Fiap) e la rivista “Il Panaro”, con il patrocinio del Comune di Modena.
Modena, Muzzarelli ricorda la fratellanza mazziniana

Il sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli ha partecipato alla cerimonia di commemorazione del 151esimo anniversario della morte del patriota risorgimentale


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Nella piazza a lui intitolata e dopo aver posato una corona al busto in bronzo dell’ispiratore del Risorgimento, Muzzarelli ha ricordato la guerra in corso in Ucraina invasa dalla Russia e ha sottolineato i valori di fondo dell’insegnamento mazziniano: “La lotta ai privilegi, il riscatto dei poveri e dei diseredati, l'affermazione di una giustizia sociale, i valori come eguaglianza, solidarietà, giustizia, fratellanza”.
Per il sindaco si tratta di temi ancora di attualità per le “nostre istituzioni e nel nuovo scenario internazionale”, ricordando la lezione di Mazzini che “credeva in un’Italia libera e indipendente in un’Europa unita, più libera e più forte”.
All’iniziativa, aperta con l’inno dell’Unione europea e quello della Repubblica italiana, è intervenuto anche Mariano Brandoli, presidente del comitato di Modena dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano.
La cerimonia è promossa ogni anno dall’Associazione mazziniana italiana e dall’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, in collaborazione con il circolo Mario Allegretti della Federazione italiana associazioni partigiane (Fiap) e la rivista “Il Panaro”, con il patrocinio del Comune di Modena.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Pressa Tube
21 Marzo 2023 - 10:46
Lettere al Direttore
20 Marzo 2023 - 20:22
Politica - Articoli Recenti
Incontro con giornalisti e famiglie. Dodici scuole modenesi non avrebbero ancora fornito i ..
22 Marzo 2023 - 01:17
'In un territorio tra i più inquinati d'Europa come il modenese, si permette la ..
21 Marzo 2023 - 17:16
Gli utenti del centro storico disorientati dai ritardi nella raccolta, e dalla compresenza ..
21 Marzo 2023 - 16:19
E' stata la città di Milano ad ospitare l'edizione 2023 della manifestazione, la ..
21 Marzo 2023 - 16:01
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58