Ennesima serata di paura per i residenti di via Ganaceto, dove venerdì scorso, poco prima di mezzanotte, si è verificata una violenta rissa tra un gruppo di stranieri in evidente stato di ubriachezza. Bottiglie di vetro lanciate in strada, urla e inseguimenti hanno richiamato l’attenzione dei residenti, che hanno immediatamente allertato le forze dell’ordine. Al loro arrivo, i responsabili sono fuggiti, chi a piedi e chi a bordo di un’auto nera diretta verso viale Monte Kosica.
'Il problema, secondo le testimonianze raccolte, nasce dalla vendita notturna di alcolici da parte di una rosticceria della zona, che di fatto ha sostituito il ruolo del market chiuso in base all’ordinanza del sindaco Massimo Mezzetti. La misura comunale, che impone la chiusura dei minimarket alle 20, si rivela dunque inefficace: gli avventori hanno semplicemente spostato l’acquisto di alcolici presso altri esercizi, consumandoli poi in strada, sui gradini della scuola vicina o davanti ai locali. Il sindaco ha scelto un provvedimento punitivo che non risolve il problema ma lo sposta di qualche metro – dichiara Manuela Spaggiari, presidente provinciale di Noi Moderati –. È inaccettabile che i cittadini debbano vivere nel timore di nuove risse o molestie. Serve applicare con rigore il regolamento comunale che già vieta il consumo di alcolici su suolo pubblico e obbligare la proprietà dei locali a intervenire subito per garantire sicurezza e decoro urbano'.
Manuela Spaggiari sottolinea che non è più il tempo di ordinanze inefficaci o interventi simbolici: 'Ai modenesi non servono proclami, servono regole chiare fatte rispettare davvero. La legalità non è negoziabile, e la sicurezza delle famiglie deve essere la priorità assoluta'.
Modena, nuova rissa in via Ganaceto: ubriachi lanciano bottiglie di vetro

Dopo l’ennesimo episodio di violenza i residenti chiedono più controlli e sanzioni
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Aimag in Hera non si può fare: Corte dei Conti boccia sindaci Pd-Lega-Fdi, si salvano solo Borghi e Venturini

Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera

Flotilla verso Gaza: oggi nuova mobilitazione a Modena

Modena, Giovanardi: 'Da Mezzetti comizietto fuori luogo contro Israele'