Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Alcuni conoscenti hanno fatto visita, in queste giornate di festa, ai propri cari defunti al cimitero di San Cataldo e lo spettacolo trovato è assolutamente indegno per il luogo e per la città di Modena. L'area antistante al cimitero, il parcheggio, è infatti diventato luogo di bivacco estivo per senzatetto e stranieri, probabilmente, irregolari'. A parlare è Antonio Platis, consigliere provinciale e vice coordinatore regionale Fi.
'È evidente – commenta Platis – non sia certo conciliabile un luogo così con la presenza di diversi soggetti che, evidentemente, riescono a sbarcare il lunario senza lavorare. Il sindaco Mezzetti, proprio in questi giorni, ha deciso di ridurre i presidi periferici dei vigili urbani, invece dovrebbe occuparsi del decoro anche del Cimitero monumentale e della sicurezza dei cittadini che a ferragosto sono a Modena. Nella zona, tra l’altro, è presente una benemerita associazione che cerca di dare conforto a chi è in difficoltà, ma è chiaro che non possa accollarsi il peso di un modello di integrazione che a Modena non funziona'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>