Modena, Unimore consegna laurea honoris causa a Franco Locatelli
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Modena, Unimore consegna laurea honoris causa a Franco Locatelli

La Pressa
Logo LaPressa.it

Al Presidente del Consiglio Superiore di Sanità ed ex capo del comitato tecnico scientifico anti Covid, la laurea in Biotecnologie Mediche


Modena, Unimore consegna laurea honoris causa a Franco Locatelli
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha conferito la Laurea Magistrale honoris causa in Biotecnologie Mediche a Franco Locatelli, Presidente del Consiglio Superiore di Sanità ed ex capo del comitato tecnico scientifico anti Covid, nel corso di una cerimonia svoltasi presso il Dipartimento di Scienze della Vita a Modena.
Il conferimento, proposto dal Dipartimento di Scienze della Vita e approvato dal Senato Accademico, riconosce il contributo scientifico e clinico di Locatelli nel campo dell’oncoematologia pediatrica, della terapia cellulare e dell’innovazione biotecnologica in medicina.
Franco Locatelli si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Pavia con 110/110 e lode, specializzandosi successivamente, nella stessa Università, in Pediatria ed Ematologia.

Dal 2004 al 2010 ha ricoperto il ruolo di Professore Ordinario di Pediatria presso l’Università di Pavia, mentre dal 2022 è Professore Ordinario di Pediatria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Attualmente è Direttore del Dipartimento di Oncoematologia e Terapie Cellulari e Geniche dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e Coordinatore dell’Area Strategica di Ematologia e Oncologia della stessa struttura. Nel 2019, è stato nominato Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo consultivo tecnico-scientifico del Ministero della Salute. Nel Dicembre 2021, è stato nominato Cavaliere di Gran Croce dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella.
Dopo il conferimento della laurea, Locatelli ha tenuto una Lectio Magistralis, nel corso della quale ha illustrato come l’impiego di terapie avanzate, basate sull’uso di cellule del nostro sistema immunitario geneticamente modificate, le cellule CAR T, abbia radicalmente cambiato la prospettiva terapeutica di pazienti affetti da tumori ematologici o solidi. Queste terapie, ha spiegato il Prof. Locatelli, grazie a studi pionieristici condotti all’Ospedale Bambino Gesù di Roma, si stanno ora impiegando anche per la cura di malattie autoimmuni pediatriche connotate da particolare severità, quali il lupus eritematoso sistemico. Nella sua Lectio, ove spesso è stato richiamato il valore fondante dell’Università e della Ricerca, il Professor Locatelli si è poi soffermato sui risultati straordinari, ottenuti in studi internazionali collaborativi fondati sull’editing del genoma, un approccio di chirurgia molecolare, che ha permesso di ottenere l’emancipazione dalla dipendenza trasfusionale nella totalità dei pazienti talassemici trattati con questo approccio.
'Franco Locatelli – sottolinea il rettore Carlo Adolfo Porro - ha portato la ricerca biomedica dentro le scelte concrete della medicina e della sanità pubblica. Ha contribuito in modo determinante all’evoluzione delle terapie oncoematologiche pediatriche, ha aperto la strada a nuove applicazioni delle cellule CAR-T e ha guidato, con competenza e senso delle istituzioni, passaggi cruciali della sanità italiana. Durante la pandemia da Covid-19, il suo ruolo è stato centrale nel fornire indicazioni chiare e nel coordinare risposte basate sulle migliori evidenze scientifiche disponibili. Da medico, ricercatore e Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, ha affrontato sfide che hanno richiesto lungimiranza e capacità di intervenire nei momenti più critici. La laurea honoris causa è il riconoscimento di un lavoro che ha lasciato un segno concreto nella ricerca e nelle politiche sanitarie del Paese'.
'Sono particolarmente onorato – commenta Franco Locatelli - per questo straordinario riconoscimento ricevuto da un’Università prestigiosa come quella di Modena e Reggio Emilia e al Magnifico Rettore e al Corpo Accademico di questo Ateneo va tutta la mia più profonda gratitudine. L’onore riservatomi è una tappa fondamentale della mia carriera accademica, che voglio condividere con tutti i Colleghi con cui ho avuto il privilegio di lavorare in questi anni, con l’Ospedale Bambino Gesù ove ho trovato le migliori condizioni per mettere a frutto le ricerche condotte e con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, che rappresenta l’alveo accademico in cui Scienza e attenzione per chi soffre si coniugano esemplarmente'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Pd: 'Modena, insulti social a Camporota: solidarietà all'assessore'
Stefano Vaccari e Patrizia Belloi: 'A Modena non c’è posto per i bulli, anche quando si ..
05 Marzo 2025 - 12:01
Elezioni: Mezzetti ha speso 54mila euro, la Modena 21mila, Negrini 4mila e 500
Mezzetti non pubblica il nome dei finanziatori, Negrini sostenuto dal partito e dagli edili ..
05 Marzo 2025 - 11:20
Alcatraz, ma quale riqualificazione? In Comune nessun progetto, solo un debito IMU e Tasi da 1,7 milioni
La conferma dall'assessore all'urbanistica Carla Ferrari, spazza via mesi di promozione su ..
04 Marzo 2025 - 19:43
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58