Modena Volta Pagina choc: 'Hera aumenta i ricavi e la gente si ammala'

'Assistiamo fra la popolazione ad un'impennata delle malattie respiratorie ed a una persistente forte incidenza di tumori'
'Hera da sempre cresce e fa utili, quant’anno regalerà agli azionisti un aumento dei dividendi di oltre il 14%. Qualcuno forse in Comune brinderà a questo successo, un successo da valutare con cautela perché l’azienda è fortemente indebitata. A noi di Modena Volta Pagina questa Hera non piace per niente, secondo noi dovrebbe svolgere soprattutto un ruolo pubblico e nell’interesse dei cittadini. Dovrebbe avere l’obiettivo primario di contenere i costi delle bollette, realizzare un servizio efficiente, sostenibile sul piano ambientale e della salute di tutti'. L'attacco frontale ad Hera arriva dal neo formato gruppo di sinistra Modena Volta Pagina.
E il gruppo modenese si spinge a mettere in relazione l'attività di Hera con l'aumentare delle malattie nella popolazione. 'Da quest’ultimo punto di vista non possiamo dire che Hera sia un successo ma un fallimento. Negli anni, a fronte di una crescita dei ricavi di Hera, assistiamo fra la popolazione ad un'impennata delle malattie respiratorie ed a una persistente forte incidenza di tumori' - un collegamento choc mai fatto in modo aperto sinora, del quale ovviamente il gruppo modenese si fa carico in termini di responsabilità e che indubbiamente scatenerà diverse polemiche.
'Non si può certo dire che lo smaltimento dei rifiuti, la gestione dell'energia, l’inquinamento diffuso non incidano a livello locale su questi fattori. Il raddoppio dell'inceneritore rappresenta poi l'emblema negativo di questa politica, per nulla attenta ai bisogni ed alla salute pubblica. Dobbiamo decidere se vogliamo che questa società sia un'azienda come le altre, che mira ai ricavi anche scapito degli equilibri ambientali, rappresentando un possibile grave pericolo per la salute dei cittadini, oppure che torni ad essere una società con un ruolo pubblico e, come tale, operi nell’interesse non solo economico di tutti. Noi di Modena Volta Pagina non abbiamo dubbi: Hera deve scegliere di diventare un’azienda al servizio e per i cittadini. La lotta al cambiamento climatico e all'inquinamento dell’aria, ormai fuori controllo, si affronta smettendo di inquinare come invece continua fare, giorno e notte, l’inceneritore di Hera. Occorre rivoluzionare il ciclo dei rifiuti, i sistemi di approvvigionamento energetico e delle risorse idriche. Per questo è necessario cambiare il ruolo di società come Hera. Il resto sono chiacchiere'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Modena, Giovanardi: 'Da Mezzetti comizietto fuori luogo contro Israele'

Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Gestione sosta ex Amcm: dal Comune 530mila euro a Modena parcheggi per il 2025 e 2026

Genocidio a Gaza, corteo dei 2mila a Modena: il M5S in prima fila