articoliPolitica
La Pressa
Muzzarelli: 'Natale prendersi cura dei più deboli'. Ma nelle Cra è strage

'Il Natale del 2020, con i divieti e le restrizioni necessarie per salvare la vita delle persone, ce lo ricorderemo'. Ma nessun accenno alla strage nelle Cra
'E’ stato un anno davvero difficile, attraversato dalla fatica e dal dolore. Un anno inimmaginabile che ha cambiato il mondo e le sue regole, che ha reso addirittura pericolosi alcuni dei nostri gesti più spontanei, un abbraccio, un bacio, una stretta di mano. Un anno in cui le nostre esistenze sono diventate improvvisamente più fragili. Credo che il disorientamento sia un sentimento del tutto legittimo, ma per fortuna diversi segnali positivi ci indicano che siamo vicini alla fine dell’emergenza, a partire dalle prime vaccinazioni che inizieranno domenica 27. Il Natale del 2020, con i divieti e le restrizioni necessarie per salvare la vita delle persone, ce lo ricorderemo a lungo. Sarà un Natale più silenzioso e più intimo, un Natale di accoglienza, in cui prendersi cura dei più deboli facendo appello ancora una volta ai valori che da sempre appartengono al nostro territorio e alla nostra comunità: la solidarietà, la responsabilità, il coraggio.
Una lettera nella quale risalta l'assenza di riferimenti alla strage che si sta consumanto nelle Case residenze anziani modenesi ed emiliano-romagnole e finora negata dal sindaco. Una strage certificata anche in un recente rapporto Amnesty international. Nelle Cra ovviamente le restrizioni imposte ai cittadini non aiutano a salvare nessuno, dal momento che il virus è stato lasciato correre proprio all'interno delle strutture anziani.
In Emilia Romagna ad oggi gli anziani ospiti delle Cra e delle Rsa contagiati dal Covid sono stati 9.206 su un totale di 35.978 ospiti. Più di un anziano su 4 si è ammalato. E di questi 9206 contagiati, 2039 sono morti (il 22%). A Modena solo nella seconda ondata sono morte 100 persone di Covid nelle Cra.
G.Leo.
Rivolgo un pensiero di affetto e gratitudine speciale a tutti coloro che lavoreranno anche la sera della Vigilia e nel giorno di Natale, a partire da professionisti e volontari della sanità che in questo anno hanno dato tempo, energia, e vita per tutti noi. Grazie a donne e uomini delle Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, operatori della Polizia Locale, operatori del trasporto pubblico, farmacisti, tassisti, ai sacerdoti che celebreranno Messa con nuovi orari e le nuove misure, a tutte e tutti coloro che anche il 25 saranno al lavoro per noi'. Questa la lettera affidata ai social con cui il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli rivolge ai modenesi il suo augurio di Buon Natale.
Una lettera nella quale risalta l'assenza di riferimenti alla strage che si sta consumanto nelle Case residenze anziani modenesi ed emiliano-romagnole e finora negata dal sindaco. Una strage certificata anche in un recente rapporto Amnesty international. Nelle Cra ovviamente le restrizioni imposte ai cittadini non aiutano a salvare nessuno, dal momento che il virus è stato lasciato correre proprio all'interno delle strutture anziani.
In Emilia Romagna ad oggi gli anziani ospiti delle Cra e delle Rsa contagiati dal Covid sono stati 9.206 su un totale di 35.978 ospiti. Più di un anziano su 4 si è ammalato. E di questi 9206 contagiati, 2039 sono morti (il 22%). A Modena solo nella seconda ondata sono morte 100 persone di Covid nelle Cra.
G.Leo.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Parola d'Autore
31 Gennaio 2021 - 14:37
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Societa'
11 Febbraio 2022 - 14:24
Societa'
08 Febbraio 2022 - 10:56
Politica - Articoli Recenti
Questo l'obiettivo dell'Ordine del giorno presentato dal Consigliere PD Franchini ed ..
28 Maggio 2022 - 01:19
Il caso Mirandola accende il dibattito e la protesta. Sabato alle 11 sit-in davanti ..
27 Maggio 2022 - 18:30
Secondo quanto riportato dalla Cnn alti funzionari ucraini, incluso Zelensky, hanno chiesto ..
27 Maggio 2022 - 10:18
'Fu il protagonista del tentativo di cambiare in profondità il partito di cui era ..
26 Maggio 2022 - 17:20
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58