Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Renzi non ha fatto niente per le donne, ho solo raccontato una balla infiocchettata sul bonus bebè ma non ha fatto nessuna riforma che garantisce maggior equità tra uomo e donna'.
Ecco fa effetto sentire certe affermazioni da onorevoli di Forza Italia di lungo corso come la Gardini o la Prestigiacomo (oltre a Bergamini e Cementero) che hanno avuto ruoli di primo piano nei governi Berlusconi, governi che non hanno certo brillato per le battaglie sulle pari opportunità uomo-donna. Ma tant'è! E proseguono le onorevoli in questione 'Le donne in Italia sono più della maggioranza della popolazione ma solo 9 milioni lavorano, contro i 13,9 milioni di uomini.
La sinistra si è sempre riempita la bocca con slogan femministi ma di fatto i maggior picchi di occupazione femminile e di rappresentanza negli organi statali e di potere sono stati durante i governi Berlusconi'.
E' in questo contesto che a Piacenza, in occasione della presentazione della candidata a sindaco, anche Muzzarelli è stato tirato per la giacchetta e accusato da Valentina Mazzacurati, coordinatrice dei giovani di Forza Italia a Modena, di utilizzare, così come Renzi, 'le donne in Giunta come mere riequilibratrici politiche'.
Appare chiaro il riferimento alla recente nomina dell'assessore alla cultura Irene Guadagnini chiamata dal sindaco a sostituire Rotella, dimessosi per motivi personali. La Mazzacurati insiste e rincara la dose domandandosi se 'è questa la parità di genere che porta avanti l'amministrazione di Sinistra? Noi siamo per la vera parità fatta di competenza, di aiuto nella conciliazione famiglia lavoro, non siamo le femministe che sfilano per il SE NON ORA QUANDO perché impegnate a scrivere le leggi come la legge Golfo, sulle quote rosa nei CDA, quelle che colmano davvero il gap di disparità tra uomo e donna'.
Vedremo come Forza Italia ed il coordinamento dei giovani si prepararenno ad affrontare, tra non molto, la sfida forse possibile di archiviare Muzzarelli e pensare a molte donne capaci e competenti al comando.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>