'Pago uno che la picchia in cortile': l'uomo che minacci? Catia Silva patteggia
'Se faccio una telefonata a Grande Aracri mi manda cinque macchine con gente pronta a difendermi. Appena ho finito qui vado a cercarla in Comune e la picchio'. L'amarezza della ex consigliera: 'Quelle frasi meritavano il dibattimento'
Ha patteggiato ieri, davanti al giudice Silvia Guareschi e al pm Valentina Salvi, 2 mesi di condanna per minacce un pastore 38enne originario di Trapani, ma residente a Brescello che nel novembre 2014 minacciò Catia Silva, ex consigliere di Brescello, prima a denunciare le infiltrazioni mafiose in quel Comune, e oggi in lista a Modena per le elezioni di maggio con la civica Modena Ora di Cinzia Franchini.
«Se faccio una telefonata a Grande Aracri mi manda cinque macchine con gente pronta a difendermi. Appena ho finito qui vado a cercarla in Comune e la picchio. Così le faccio vedere io di cosa sono capace» - disse il 18 novembre 2014 l'uomo rivolgendosi alla Silva, parole ribadite poi davanti ai vigili urbani.
Erano i giorni della piena del Po e dell'Enza e Catia Silva era volontaria di protezione civile nella frazione reggiana di Ghiarole e stava aiutando a far osservare l’ordinanza comunale di sgombero delle aree golenali del Po. Il pastore insistette per passare ugualmente, ma davanti al no della donna la aggredì con minacce. «Tu non sai chi sono io – si legge nel capo d’imputazione – Io ti faccio del male. Io non sono Grande Aracri e neanche Rondinelli, a cui hai fatto le foto della casa». E ancora, una volta al comando della municipale: «Quando vado in tribunale, se vengo condannato, pago uno che la picchia nel cortile. Io sto lì a guardare. E giro armato, tanto in galera ci sono già stato. Del giudice non mi interessa nulla».
Ieri il patteggiamento, per l'amarezza di Catia Silva: 'Quelle parole e il riferimento a Grande Aracri, dovevano essere analizzate in dibattimento - afferma la Silvia - quell'uomo non si è mai scusato. Io credo non sia accettabile un patteggiamento davanti a quelle frasi, sto pensando di fare ricorso'.
Ricordiamo che meno di due mesi fa la Corte di appello di Bologna aveva confermato le condanne degli imputati a processo per minacce di stampo mafioso contro la stessa Silva. Sei mesi di reclusione per Salvatore Grande Aracri e Alfonso Diletto, quattro mesi e 15 giorni per Salvatore Frijo e Girolamo Rondinelli; solo per Carmine Rondinelli la pena si riduce da sei a cinque mesi.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'
Sagre e feste nel fine settimana in provincia di Modena: la castagna protagonista
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Finale Emilia, Forza Italia denuncia: a 13 anni dal sisma ricostruzione pubblica al palo
Bretella, Mezzetti chiede una conferenza territoriale della mobilità
Paldino: 'Stop alla violenza nelle scuole, serve tavolo coi genitori'
M5S: 'Da sempre contrari alla Bretella'. Ma il via libera arrivò proprio da Toninelli e Dell'Orco



 (1).jpg)