Paldino al fianco di De Pascale: 'Ora federiamo tutte le civiche in Regione'
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

Paldino al fianco di De Pascale: 'Ora federiamo tutte le civiche in Regione'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Vincenzo Paldino alla prima discesa in campo ha centrato l'obiettivo della elezione e ora ha immediatamente ricevuto la nomina a capogruppo


Paldino al fianco di De Pascale: 'Ora federiamo tutte le civiche in Regione'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Candidato nella Civica di De Pascale a Modena, anche a dispetto del Pd, a livello locale Vincenzo Paldino è stata la vera sorpresa delle Regionali in Emilia Romagna con una elezione che lo ha visto scavalcare sia il candidato di Italia Viva (Giovanni Taurasi) che quello sostenuto implicitamente da Stefano Bonaccini (Marco Franchini). Ora, approdato in Consiglio regionale, Paldino ha immediatamente ricevuti i 'gradi' di capogruppo. L'obiettivo a questo punto per il gruppo che lo vede affiancato al medico bolognese Giovanni Gordini, è federare l'esperienza civica a sostegno di De Pascale a livello regionale, creando una rete che tocchi ognuna delle 9 province. Del resto a Modena la squadra, guidata dalla moglie Katia Parisi, è già in campo da tempo con il gruppo Modena civica.
Alla prima discesa in campo ha centrato l'obiettivo della elezione e ora ha immediatamente ricevuto la nomina a capogruppo.
'Per me è un onore e un onere: rappresentare il gruppo del presidente all'interno dell'assemblea legislativa è una responsabilità importante e ringrazio Michele De Pascale per la fiducia. Nei prossimi mesi ci impegneremo a rafforzare la lista del presidente, federandola sul territorio per rendere virtuoso questo percorso civico su tutte le 9 province emiliano-romagnole'.
A livello politico quali saranno le priorità del gruppo?
'Dobbiamo dare concretezza alle proposte fatte in campagna elettorale. Penso all'impegno sul tema del dissesto idrogeologico (delega non a caso mantenuta in capo al presidente), sulla sanità, sulla casa e sul trasporto pubblico'.
Trasporto pubblico significa fusione di Seta in Tper?
'Credo sia giusto percorrere la strada della creazione di una holding regionale.
Capisco le perplessità di chi teme un deapuperamento del potere di controllo locale a favore di un approccio Bologna centrico e per questo occorrerà lavorare per garantire dignità e voce ai territori. Del resto continuare come ora significherebbe certo offrire a Modena il pieno controllo della scatola, ma di una scatola vuota'.
Che rapporto ha con il suo collega in Assemblea, Giovanni Gordini?
'Gordini è un medico competente ed esperto, un professionista stimato che dà valore aggiunto al gruppo e all'interna maggioranza. Le sue competenze tecniche sul tema sanità saranno fondamentali in questa legislatura'.
Veniamo al piano locale. Sappiamo delle sue frizioni col sindaco di Modena Massimo Mezzetti. Dopo l'elezione qualcosa è cambiato?
'Il sindaco di Modena fa il sindaco di Modena, come consigliere regionale ho il compito di guardare ad un campo più ampio. Mi auguro possa esservi una collaborazione nell’interesse del territorio, al di là di scelte non condivise, a partire dall'esclusione di Modena civica dal governo della città'.
A Modena qualcuno parla già di rimpasto, in particolare viene criticato il ruolo dell'assessore alla sicurezza Camporota. In caso di una revisione di giunta, si aspetta l'ingresso di Modena civica nella squadra di Governo?
'Le scelte le fa il sindaco, come detto noi abbiamo sempre pensato che l'esclusione di Modena civica fosse sbagliata perché ha significato tener fuori dal governo della città la parte civica della coalizione. Detto questo oggi Modena civica non è fuori dalla maggioranza e con le altre forze che sostengono la giunta i rapporti sono positivi. Starà al sindaco eventualmente ripensare alle sue decisioni, ma non spetta a noi dettare l'agenda'.
In ogni caso vi è l'anomalia tutta modenese di una lista come Modena civica, espressione del presidente della Regione, che è in contrasto col sindaco sostenuto dal Pd.
'Modena civica continuerà l'attività in Consiglio dando voce alle istanze dei cittadini, come sempre ha fatto. Con Mezzetti non abbiamo trovato finora un canale di dialogo, vedremo in futuro'.
Proprio oggi avete rivendicato la paternità dell'annuncio fatto da Mezzetti sul tema casa.
'Conosco bene l'odg approvato in consiglio comunale approvato alla unanimità col quale si impegnava la giunta a trasformare gli uffici in abitazione. Conosco quel documento perchè lo ho scritto io. Venne approvato in consiglio l'11 maggio 2023 e dovrebbe già essere operativo, ben venga se Mezzetti ne prende atto. Del resto anche la richiesta di un ritorno di Agenzia casa a una gestione interna venne avanzata da noi. Ricordo che nel 2007 collaborai personalmente come consulente con l'allora assessore Maletti proprio per il progetto Consolidamento progetto agenzia casa'.
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Prof Modena: 'Si vada verso la unificazione delle Aziende sanitarie'
'Altra via d’uscita dal disastro sanitario modenese cronicizzato nel breve non ne vedo'
14 Gennaio 2025 - 14:21
'Sicurezza, operazione baby gang: merito della polizia non del Comune'
A parlare è il segretario cittadino della Lega Caterina Bedostri che prende le distanze dal..
14 Gennaio 2025 - 14:07
Delegazione PD in visita al carcere: 'Situazione ormai al collasso'
Modena. I parlamentari Vaccari, Guerra e Rando insieme al vicesindaco Maletti hanno ..
14 Gennaio 2025 - 00:19
'Femminicidio, la sentenza della Corte d'Assise merita riflessione'
Il deputato Dondi (Fdi): 'Non è accettabile che atti di tale gravità possano essere in ..
13 Gennaio 2025 - 19:23
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58