Parcheggio San Giovanni del Cantone: mozione unitaria del centrodestra
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

Parcheggio San Giovanni del Cantone: mozione unitaria del centrodestra

La Pressa
Logo LaPressa.it

Le richieste di una mozione a prima firma Elisa Rossini e cofirmata da tutti i consiglieri di opposizione a Modena (esclusa Maria Grazia Modena)


Parcheggio San Giovanni del Cantone: mozione unitaria del centrodestra
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Valutare contenitori posti nelle immediate vicinanze o all’interno del centro storico da destinare a parcheggio al fine di garantire l’accessibilità alla zona, avviare un percorso diretto a valutare dal punto di vista tecnico la trasformazione dello stabile “ex Inam” di via San Giovanni del Cantone in un parcheggio multipiano al servizio del centro storico, convocare periodicamente una Commissione dedicata, al fine di informare i consiglieri commissari sull’andamento delle valutazioni tecniche e sullo stato delle stesse'. Sono queste le richieste di una mozione a prima firma Elisa Rossini e cofirmata da tutti i consiglieri di opposizione a Modena (esclusa Maria Grazia Modena) sul tema legato alla possibile realizzazione di un Parcheggio multipiano in San Giovanni del Cantone (proposta avanzata anche in campagna elettorale dal centrodestra stesso).

 

'Il centro storico modenese è caratterizzato dalla presenza di commercianti e residenti ed è anche meta di turisti che sempre più numerosi giungono in città e visitano il centro storico per ammirare la bellezza del sito Unesco - si legge nella mozione che verrà discussa in Consiglio comunale lunedì -. Tale commistione è una ricchezza che occorre salvaguardare in quanto commercianti e residenti rendono la zona vitale nella quotidianità e i turisti ne stimolano le potenzialità sette giorni su sette. L’equilibrio tra queste varie componenti rappresenta anche una complessità che è resa problematica dalla carenza di un parcheggio di grandi dimensioni in particolare nella zona che era servita dal parcheggio di Piazza Roma'.
'Considerato che le linee programmatiche relative alle azioni e ai progetti da realizzare nel corso del mandato prevedono l’ampliamento delle zone di pedonalizzazione del centro storico, ma evidenziano anche la necessità di reperire parcheggi per i residenti e prevedono anche lo spostamento della sosta dalla strada a contenitori urbani per migliorare l’offerta a residenti e fruitori, in via San Giovanni del Cantone si trova uno stabile dove attualmente è ubicata la sede dell’Ausl che era già stato oggetto in passato di una variante al piano regolatore che ne prevedeva la trasformazione con 3 l’inserimento di 96 parcheggi, mentre l’Azienda Sanitaria Locale avrebbe trasformato parte della zona Ex Fonderie nella propria sede'.
'Tale progetto è stato inspiegabilmente nel tempo abbandonato - chiudono i consiglieri a Rossini, Negrini, Dondi, Franco, Pulitanò, Barani, Bertoldi, Giacobazzi e Mazzi nella mozione -. Per questo crediamo sia necessario riprendere in mano quel progetto per valutarne la applicabilità dal punto di vista tecnico'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Delegazione PD in visita al carcere: 'Situazione ormai al collasso'
Modena. I parlamentari Vaccari, Guerra e Rando insieme al vicesindaco Maletti hanno ..
14 Gennaio 2025 - 00:19
'Femminicidio, la sentenza della Corte d'Assise merita riflessione'
Il deputato Dondi (Fdi): 'Non è accettabile che atti di tale gravità possano essere in ..
13 Gennaio 2025 - 19:23
Ricostruzione post alluvione, Curcio a Bologna: 'Avremo base qui'
Incontro e conferenza stampa del nuovo commissario con il presidente della Regione De ..
13 Gennaio 2025 - 16:40
Sovraffollamento carceri, M5S: 'Più risorse per soluzioni di reinserimento'
Ascari, Silingardi, Bonora e Moretti hanno incontrato il direttore dell'istituto per un ..
12 Gennaio 2025 - 23:23
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58