La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a LG
Articoli Politica

Partecipate Comune di Modena, è ufficiale: Bosi è alla guida di Amo

Partecipate Comune di Modena, è ufficiale: Bosi è alla guida di Amo

La presidenza di Seta invece va a Elisa Valeriani, avvocato e docente di Economia politica presso il dipartimento di Unimore


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Tutto come previsto sul fronte del rinnovo dei rappresentanti del Comune di Modena in Seta, Amo, ForModena, Cresci@mo e Democenter. Dopo le audizioni di lunedì 12 maggio da parte delle commissioni consiliari riunite in seduta congiunta, il sindaco Massimo Mezzetti ha designato i sette nuovi rappresentanti in enti, aziende, istituzioni e società partecipate per le quali si erano chiuse le candidature il 2 maggio scorso.
La presidenza di Seta va a Elisa Valeriani, avvocato e docente di Economia politica presso il dipartimento di Unimore, oltre che consigliere di amministrazione di Bper Banca e della Fondazione San Carlo, con un passato da Presidente di Ervet (oggi Art-Er). Mentre la ricercatrice e imprenditrice modenese Chiara Giovenzana è la nuova amministratrice di ForModena – Formazione professionale per i territori modenesi.
Andrea Bosi, vicepresidente nazionale di “Avviso Pubblico - Enti Locali e Regioni contro mafie e corruzione” e del “FISU Forum Italiano Sicurezza Urbana” oltre che ex consigliere comunale con un passato anche da assessore, è stato nominato nuovo amministratore unico di Amo, l'Agenzia per la mobilità e il trasporto pubblico locale di Modena. E' stato preferito a Daniele Leonardi e Maddalena Ronchetti, gli altri due candidati presentatisi all'avviso pubblico. Sergio Duretti - direttore Azioni strategiche e speciali di Lepida ScpA e responsabile della Transizione digitale del Comune di Modena - entra far parte, invece, del consiglio d’amministrazione della Fondazione Democenter-Sipe, preferito a Angelo Sansò e Stefano Zironi.
Infine, Cinzia Cornia è stata confermata come presidente della Fondazione Cresci@mo e, con lei, sono stati confermati anche i due consiglieri Ottavia Malagoli e Stefano Neri.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati