'Patto per il Nord': la Lega delle origini riparte da Modena
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

'Patto per il Nord': la Lega delle origini riparte da Modena

La Pressa
Logo LaPressa.it

Stefano Bellei: 'Pensare federale, un federalismo che inteso come formula politica che aggreghi e che integri, è una necessità'


'Patto per il Nord': la Lega delle origini riparte da Modena
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'C'eravamo tutti, una trentina, tra espulsi e fuoriusciti dalla Lega degli anni '90 e ora commissariata dal partito di Salvini premier. Ci siamo riuniti per continuare a sperare di fare una Italia federale e di colmare quel vuoto che le politiche salviniane e della destra hanno dimenticato, rilanciando il nord che è vivo produttivo e vessato'. A dare conto dell'incontro del 'Patto per il nord' tenutosi ieri a Modena è l'ex segretario cittadino della Lega Stefano Bellei.
'Noi che non siamo mai stati di destra nè di sinistra ma federalisti e autonomisti abbiamo visto la mano del centralismo romano, per fare un esempio, mandare un generale come commissario per le terre della Romagna alluvionate senza dare e fare nulla - continua Bellei -.
Quindi pensiamo che sia giunta l'ora di tornare in campo nei nostri territori che sono ostaggio delle politiche centraliste romane. Vorremmo uno stato unitario favorevole al riconoscimento di ampie autonomie territoriali e al riconoscimento delle funzioni di governo, in poche parole sarebbe auspicabile nell'interesse di crescita globale della nazione Italia, avere sanità, istruzione gestita dallo stato centrale. Crediamo che il federalismo serva per opporsi alle politiche nazionaliste e centraliste della destra abbandonate dalla Lega e mai pensate dalla Sinistra'.
'Il federalismo è una tecnica per unire popoli e nazioni e fornisce molte opzioni per organizzare la società. Praticamente è un patto basato sulla fiducia tra cittadini e istituzioni con stessi valori etici di verità, onestà, lealtà, fedeltà, onore e responsabilità che sono alla base delle relazioni d'amicizia e che devono valere maggiormente nelle relazioni politiche.
Tengo a precisare che il principio di sussidiarietà verso chi ha meno è intrinseco - continua Bellei -. Per quanto mi riguarda penso che democrazia e patriottismo mal si conciliano, un esempio nella seconda guerra mondiale dove ha trionfato il nazionalismo ed è morta la democrazia. A mio avviso forze nascenti come la nostra dovrebbero essere lungimiranti e prepararsi ad accogliere e ad allargarsi verso altre forze con la stessa visione. Pensare federale, un federalismo che inteso come formula politica che aggreghi e che integri, è una necessità dopo che tutti i soggetti politici vecchi e nuovi di oggi hanno fatto la scelta opposta, vale a dire quella di un nazionalismo miope e aggressivo. Il mancato riconoscimento negli anni di una politica federalista da parte della sinistra è la prova di quanto sia stata egemone una dottrina autoritaria centralista, poco attenta alle peculiarità e alle esigenze dei territori'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Prof Modena: 'Si vada verso la unificazione delle Aziende sanitarie'
'Altra via d’uscita dal disastro sanitario modenese cronicizzato nel breve non ne vedo'
14 Gennaio 2025 - 14:21
'Sicurezza, operazione baby gang: merito della polizia non del Comune'
A parlare è il segretario cittadino della Lega Caterina Bedostri che prende le distanze dal..
14 Gennaio 2025 - 14:07
Delegazione PD in visita al carcere: 'Situazione ormai al collasso'
Modena. I parlamentari Vaccari, Guerra e Rando insieme al vicesindaco Maletti hanno ..
14 Gennaio 2025 - 00:19
'Femminicidio, la sentenza della Corte d'Assise merita riflessione'
Il deputato Dondi (Fdi): 'Non è accettabile che atti di tale gravità possano essere in ..
13 Gennaio 2025 - 19:23
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58