Sulle polemiche relative alla gestione dei profughi, sollevata dal sindaco di Montefiorino, Maurizio Paladini, interviene anche il segretario provinciale della Lega Guglielmo Golinelli.
'Lo scaricabarile in atto – attacca Golinelli – fra la Prefettura (che sostiente di aver informato le autorità locali fra cui il primo cittadino) ed il sindaco di Montefiorino Maurizio Paladini (che nega di essere stato a conoscenza) è un qualcosa di imbarazzante, che ricade inevitabilmente sui cittadini. L’ignavia, con la quale si sta gestendo l’arrivo sul territorio di decine di clandestini e dei profughi in attesa di una valutazione, pone a serio rischio la sicurezza dei cittadini'.
'Come Lega siamo a richiedere il rispetto dei cittadini, ponendo su questo tema delicato massima trasparenza sia da un punto di vista della logistica che dal punto di vista economico. Non sono tollerabili concentrazioni di massa che rischiano di saturare la capacità recettiva di strutture già gravemente vessate dalla situazione attuale. Sarebbe doveroso – conclude il segretario Golinelli – che il sindaco Paladini esponesse con dovizia di particolari la situazione, evitando inutili contrapposizioni con la Prefettura'.
'Profughi Montefiorino, imbarazzante scaricabarile tra prefettura e sindaco'

Golinelli (Lega): 'Siamo a richiedere il rispetto dei cittadini, ponendo su questo tema delicato massima trasparenza'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?
Articoli Recenti
Modena, prima campanella per 28mila ragazzi: il saluto di sindaco e assessore

Platis e Massa (Fi): 'Vignola, sulla sanità il sindaco venga riferire in Consiglio comunale'

Don Ciotti chiude la festa dell'Unità come un segretario e striglia PD e sinistra: 'Più attenti ai diritti civili che sociali, e qui siamo sempre gli stessi'

Scandalo Amo, le 10 domande ai nuovi vertici della Agenzia che attendono una risposta