Querzè a muso duro: 'A Vaciglio si costruisce per i legami tra Muzzarelli e i costruttori'

'I legami forti con alcune imprese costruttrici non possono essere recisi e per cercare di garantirsi il consenso elettorale si scarica la responsabilità su altri cercando di salvare almeno la faccia se non proprio gli interessi della città. Poi la memoria corta dei modenesi e un consiglio comunale ossequioso faranno il resto'

'L'attuale amministrazione costruirà 550 nuovi alloggi in città nonostante lo sfitto, nonostante lo stallo demografico, nonostante gli effetti del consumo di suolo. Davanti alle (civilissime) proteste degli abitanti della zona e non solo, l'amministrazione risponde che vorrebbe tanto non-costruire ma purtroppo non può... essendo stato già tutto deciso da altri. In realtà ogni amministrazione è sovrana nelle proprie scelte dovendo realizzare il programma del sindaco in carica non del sindaco precedente'. A parlare in questi termini sul caso-Vaciglio è l'ex assessore comunale Adriana Querzè.
'Il Consiglio può dunque modificare le scelte eventualmente assunte da altri, come è sempre avvenuto, come sempre avverrà e come questa amministrazione ha già fatto. Perché, un sindaco eletto anche grazie alle sue promesse di fermare il consumo di suolo non si muove con decisione in questa direzione? - continua la Querzè - La domanda ha una risposta banale pur nella sua gravità: i legami forti con alcune imprese costruttrici non possono essere recisi e per cercare di garantirsi il consenso elettorale si scarica la responsabilità su altri cercando di salvare ameno la faccia se non proprio gli interessi della città. Poi la memoria corta dei modenesi e un consiglio comunale ossequioso faranno il resto'.
Parole che suonano come un monito durissimo nei confronti dei consiglieri Marco Chincarini e Memi Campana, eletti nella lista della Querzè, e passati dall'opposizione alla maggioranza aderendo ad Art.1. Art.1 che sul caso-Vaciglio, per ora, non ha preso una posizione netta.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Politica - Articoli più letti