Articoli Politica

'Reddito di inclusione? Dal Pd una mancetta per recuperare consensi'

'Reddito di inclusione? Dal Pd una mancetta per recuperare consensi'

Il deputato modenese Dell'Orco: 'Basta infatti fare un semplice confronto tra il numero di famiglie che potranno beneficiare dell'aiuto, circa 400mila, e il numero di famiglie che si trovano in povertà nel nostro Paese, circa 3 milioni'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo
Pareri opposti a Modena sulla approvazione del 'Reddito di Inclusione' da parte del Governo. A festeggiare la misura ci pensa l'assessore comunale al Welfare Giuliana Urbelli.

“Apprendiamo con soddisfazione che la misura di sostegno alla povertà e all'inclusione sociale avviata in modo sperimentale lo scorso anno, è diventata strutturale con l'approvazione del decreto legislativo da parte del Governo” - afferma la Urbelli.

Il Rei, Reddito di inclusione, così si chiamerà, sostituirà il Sia (Sostegno all'inclusione attiva) fornendo una previsione strutturale che consentirà - nelle intenzioni del legislatore - una programmazione per quanto riguarda la progettazione individuale e la certezza del finanziamento.

“La novità più importante – sottolinea Urbelli – l’aver cioè innalzato del doppio il limite Isee per l'accesso al beneficio, che è passato da 3 mila a 6 mila euro, come avevano chiesto le amministrazioni dell’Emilia Romagna, speriamo possa consentire anche a Modena a molte più famiglie in condizione di disagio di accedere al Reddito di inclusione, nuclei che pur essendo in gravi difficoltà erano rimaste escluse dal precedente dispositivo. Basti pensare che da settembre ad oggi delle circa 800 domande, presentate agli uffici dei Servizi sociali del Comune per ottenere il Sia, appena 250 avevano i requisiti per poter essere accolte e quindi per ricevere il beneficio erogato dall’Inps.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Aspettiamo quindi di vedere l’applicazione della nuova misura nazionale, così come ci stiamo preparando all’entrata in vigore, attraverso l’approvazione dei provvedimenti attuativi, del Res il Reddito di solidarietà introdotto a livello regionale. Tutti interventi – precisa Urbelli - che si collocheranno a rinforzo delle misure per contrastare la povertà finanziate dal Comune di Modena che nel 2016 ha sostenuto oltre 1200 nuclei in difficoltà erogando complessivamente contributi economici per 2,5 milioni di euro dedicati per oltre il 50 per cento al mantenimento dell’abitazione, ma sono ben di più i nuclei seguiti dai Servizi anche con altri tipi di intervento e quelli che hanno bisogno”.

Di parere opposto il parlamentare M5S Michele Dell'Orco.

'Il Governo rincorre, nuovamente, i 5 Stelle e approva il 'Reddito di Inclusione' un assegno mensile che potrà andare, a seconda dei requisiti, da 188 a 490 euro; l’assegno avrà una durata massima di 18 mesi. Ancora una volta dettiamo l'agenda del Consiglio dei ministri - afferma il modenese pentastellato -. Peccato che più che un Reddito di Cittadinanza, assomigli ad una mancetta utile solo al Pd per recuperare consensi.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Basta infatti fare un semplice confronto tra il numero di famiglie che potranno beneficiare dell'aiuto, circa 400mila, e il numero di famiglie che si trovano in povertà nel nostro Paese, circa 3 milioni. Insomma, sicuramente meglio questo rispetto ai milioni che normalmente vanno nelle tasche di banche e petrolieri, ma siamo ancora lontanissimi dalla nostra proposta a prima firma Nunzia Catalfo'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati