La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a LG
Articoli Politica

Regionali, i nomi della lista modenese Lega: derby Bertoldi-Bargi

Regionali, i nomi della lista modenese Lega: derby Bertoldi-Bargi

In lista anche Luigia Santoro, Stefano Prampolini, Cristina Po, Maurizio Cadegiani, Paola Cappi e Ludovica Boni


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

La sfida in casa Lega Modena in vista delle Regionali di metà novembre si risolverà con ogni probabilità in un derby tra il consigliere uscente, il sassolese Stefano Bargi, e il consigliere comunale di Modena Giovanni Bertoldi.
Sono questi due i nomi di punta su cui il Carroccio ha deciso di scommettere per la corsa a viale Aldo Moro. Bargi prova a centrare il terzo mandato, ma potrebbe pagare a caro prezzo alcune posizioni eccessivamente tranchant su temi di politica internazionale. Dal canto suo Bertoldi proverà a puntare sulla forza dell'outsider catalizzando i voti di tutta l'area di Modena. Un'area, quella di Modena città, che vedrà in lista anche gli ex consiglieri Luigia Santoro e Stefano Prampolini. Per la zona del carpigiano si candiderà la solierese Cristina Po, per la Bassa ci sarà Paola Cappi di Cavezzo, per la montagna Maurizio Cadegiani e per la pianura Ludovica Boni di San Cesario. Stando agli attuali sondaggi il partito di Salvini potrebbe eleggere due consiglieri, uno a Bologna e presumibilmente uno a Modena, ma in caso di buon risultato della lista Ugolini o di un sorpasso di Forza Italia non è scontato che il secondo posto scatti.
g.leo.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati