articoliPolitica
La Pressa

Regionali, il movimento di Pizzarotti entra nella lista di Bonaccini

Ieri l'ufficializzazione. 'Bonaccini ha ben amministrato la Regione e lo testimoniano i tanti sindaci e amministratori locali che hanno sottoscritto l'appello'

Anche gli esponenti di Italia in Comune, il movimento del sindaco di Parma Federico Pizzarotti, faranno parte della lista civica di Stefano Bonaccini, con cui il governatore uscente dell'Emilia-Romagna si presentera' alle prossime elezioni regionali del 26 gennaio. L'appoggio è stato formalizzato ieri a Bologna, nel corso della prima assemblea programmatica nazionale di Italia in Comune, alla presenza dello stesso presidente della Regione. 'Sono contento che gli amici di Italia in Comune siano in campo - dice Bonaccini, portando il suo saluto - voi avete portato un civismo propositivo e concreto, sono orgoglioso che farete parte della mia lista civica. Chiediamo insieme un voto per l'Emilia Romagna'.
Secondo lo stesso Pizzarotti, 'Bonaccini ha ben amministrato questa Regione e lo testimoniano i tanti sindaci e amministratori locali che hanno sottoscritto un appello per la sua ricandidatura. Italia in Comune appoggerà la lista del presidente, perchè riteniamo che il percorso positivo intrapreso dal governatore in questi anni debba proseguire'. Secondo il sindaco ex M5s, 'il centrosinistra qui, ora e adesso, deve tornare a rappresentare gli italiani delusi e sfiduciati, anche chi ultimamente e' tornato a occupare liberamente e pacificamente le piazze. Ma finisca oggi il tempo di avere paura dell'avversario e dei percorsi timidi nelle scelte valoriali e ideali sul campo dei diritti, del lavoro e sul futuro dell'Italia'.
Secondo lo stesso Pizzarotti, 'Bonaccini ha ben amministrato questa Regione e lo testimoniano i tanti sindaci e amministratori locali che hanno sottoscritto un appello per la sua ricandidatura. Italia in Comune appoggerà la lista del presidente, perchè riteniamo che il percorso positivo intrapreso dal governatore in questi anni debba proseguire'. Secondo il sindaco ex M5s, 'il centrosinistra qui, ora e adesso, deve tornare a rappresentare gli italiani delusi e sfiduciati, anche chi ultimamente e' tornato a occupare liberamente e pacificamente le piazze. Ma finisca oggi il tempo di avere paura dell'avversario e dei percorsi timidi nelle scelte valoriali e ideali sul campo dei diritti, del lavoro e sul futuro dell'Italia'.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Luglio 2019 - 06:19- Visite:46272
Politica
01 Febbraio 2019 - 13:33- Visite:37431
Politica
19 Novembre 2019 - 22:58- Visite:24566
Politica
28 Novembre 2019 - 01:30- Visite:19451
Politica - Articoli Recenti
Imbarazzo in Consiglio Comunale dove passa l'Ordine del Giorno sulla cittadinanza onoraria ..
12 Dicembre 2019 - 20:44- Visite:163
Lo ha annunciato il sindaco Muzzarelli aprendo il dibattito in Consiglio comunale ..
12 Dicembre 2019 - 20:44- Visite:67
La lista degli 8 modenesi dovrebbe essere composta da: Gibertoni, Medici, Amici, Pichler, ..
12 Dicembre 2019 - 20:27- Visite:291
Il forlivese ha ottenuto 335 voti su Rousseau, ha superato di 113 voti Monica Medici di ..
12 Dicembre 2019 - 19:38- Visite:718
Politica - Articoli più letti
Esposto del Codacons all'Autorità nazionale anticorruzione
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:130684
Gianluca Fanti, segretario Pd Madonnina si lancia in ardite affermazioni
04 Agosto 2018 - 11:35- Visite:96143
Il capogruppo di Forza Italia in Regione Andrea Galli critica la richiesta di soggetti da ..
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:72603
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:67191