Regionali lista Fdi, Luca Caselli può scombinare i piani di Barcaiuolo
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Regionali lista Fdi, Luca Caselli può scombinare i piani di Barcaiuolo

La Pressa
Logo LaPressa.it

Barcaiuolo starebbe pensando a una spregiudicata virata sostituendo il tandem Arletti-Caselli alla accoppiata Arletti-Pulitanò


Regionali lista Fdi, Luca Caselli può scombinare i piani di Barcaiuolo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Nella mente del coordinatore regionale di Fdi Michele Barcaiuolo lo scacchiere modenese in vista delle elezioni regionali in autunno è da tempo definito. L'obiettivo chiaro è uno e uno solo: portare alla elezione la moglie Annalisa Arletti e, in subordine, far eleggere anche il presidente provinciale del partito Ferdinando Pulitanò. Sull'altare di questo quadro sono state sacrificate candidature a sindaco (a Modena quella imposta e poi abbandonata a se stessa di Luca Negrini), indicazioni di preferenze (a favore di Pulitanò in chiave anti-Daniela Dondi) e idee strutturali per regalare una alternanza a un territorio (quello modenese) che la aspetta da 80 anni.

Un disegno per nulla scalfito dai malumori interni e dalle critiche di chi, in casa Fdi, ritiene inopportuna la promozione del coniuge del leader regionale del partito.
A incrinare le certezza granitiche del senatore nelle ultime settimane è però emerso un elemento nuovo. Il 'fattore x' risponde al nome di Luca Caselli, ormai da un anno entrato in Fdi e divenuto presto - vista la sua consolidata e apprezzata esperienza da sindaco - elemento centrale tra le fila meloniane sotto la Ghirlandina.
Caselli nei mesi scorsi ha più volte fatto intendere di non volersi cimentare nella corsa alle Regionali. Ha dato più volte rassicurazioni in tal senso allo stesso Barcaiuolo, ma ora - complice la sconfitta a Sassuolo di Menani - sembra abbia rivalutato la sua decisione.
Il nome di Caselli, solido dal punto di vista politico ed economico e capace di intercettare preferenze vere, metterebbe dunque in crisi lo schema Arletti-Pulitanò potendo - teoricamente - scalzare la corsa di entrambi.
Difficile dunque, nel caso Caselli decidesse di correre, impedirgli la candidatura: impossibile infatti giustificarne l'esclusione agli occhi di Galeazzo Bignami il quale è ben conscio del tesoretto di preferenze che Caselli porterebbe con sè. Per gestire l'ascesa dell'ex sindaco di Sassuolo, Barcaiuolo ha dunque due possibilità.
La prima è candidare un uomo in grado di pescare nello stesso bacino di preferenze. Inizialmente Barcaiuolo aveva pensato all'uscente Luca Cuoghi, ma lo scarso risultato del consigliere regionale alle amministrative sassolesi lo rendono poco attrezzato a contrastare lo schiacciasassi Caselli. In seconda battuta Barcaiuolo aveva pensato a Luca Negrini, ma al di là del fatto che Negrini ha declinato l'offerta, è evidente come il nome del candidato sindaco a Modena ruberebbe consensi più a Pulitanò che a Caselli.
Ecco, allora la seconda strada. In nome del sempreverde principio 'se non puoi sconfiggerli unisciti a loro', Barcaiuolo starebbe pensando a una spregiudicata virata sostituendo il tandem Arletti-Caselli alla accoppiata Arletti-Pulitanò. In questo modo, data per scontata l'elezione di due consiglieri nelle fila di Fdi, il primo obiettivo citato, legato alla moglie, sarebbe salvo. E per Pulitanò? La cosa potrebbe sempre essere gestita con una promessa di candidatura alle prossime politiche. In fondo il 2027 non è così lontano...
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'Per il sindaco problema è chi prega, non il dramma di chi abortisce'
Andrea Mazzi: 'Sono soddisfatto che il sindaco abbia riconosciuto, seppur con dispiacere, di..
21 Gennaio 2025 - 19:26
Ex mercato bestiame: scontro di visione FI e PD
L'assessore Guerzoni plaude all’ultimo passaggio in Consiglio Comunale che da il via alle ..
21 Gennaio 2025 - 19:24
Presidio anti-aborto: il Consiglio si divide ma la 194 non si discute
Centro-destra e centro-sinistra divisi sulle manifestazioni anti-abortiste nei pressi del ..
21 Gennaio 2025 - 18:00
'Grave contestare le preghiere anti-aborto'
Il consigliere capogruppo Lega Bertoldi replica al sindaco di Modena sui presidi pro-vita ..
21 Gennaio 2025 - 17:08
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58