Incontro La Sacca
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Incontro La Sacca
articoliPolitica

'Riaprire il punto nascite? Sono contraria, sarebbe un passo indietro'

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'intervento di Maria Cristina Galassi, Direttore dell'UO di Ostetricia Pavullo-Sassuolo: 'Ingiustificabile dal punto di vista medico-scientifico'


'Riaprire il punto nascite? Sono contraria, sarebbe un passo indietro'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




“Sono assolutamente contraria a proposte volte a ripristinare il vecchio schema assistenziale: dal punto di vista medico-scientifico questo andrebbe contro la logica delle evidenze che hanno portato alla centralizzazione dei parti in punti nascita di grandi dimensioni, e che anche a livello internazionale ha contribuito alla drastica riduzione della mortalità neonatale e degli esiti neonatali infausti”.

Così Maria Cristina Galassi, direttore dell’Unità Operativa di Ostetricia Pavullo-Sassuolo, di fronte alle prese di posizione in merito alla riapertura dei piccoli punti nascita ed in particolare di quello di Pavullo, oggetto dell'incontro organizzato dal locale Comitato Salviamo l'ospedale alla presenza di consiglieri regionali e parlamentari a confronto sulla possibilità di riaprire in sede regionale e parlamentare la discussione sulla possibile riapertura del punto nascite.


Un intervento quello della del Direttore dell'Ostetricia di Pavullo e Sassuolo che che non stupisce, se si considera che Maria Cristina Galassi è proprio colei che dal 2014 ha dichiaratamente e materialmente lavorato per dare attuazione al processo di centralizzazione dei parti delle donne delle zone montane a Sassuolo, come da lei stessa spiegato lo scorso novembre nel corso di una conferenza stampa organizzata sul punto nascita di Pavullo nel novembre scorso.  Lavoro ribadito nero su bianco nella nota stampa con cui l'Ausl alle ore 12  ha diffuso la posizione della responsabile del servizio estendendola agli 'operatori del servizio' 

“Abbiamo recepito tutte le indicazioni nazionali in materia e lavorato al cambiamento ottimizzando tutti i passaggi di accompagnamento alla nascita, dall’inizio della gravidanza fino al parto nei punti nascita indicati come più idonei' - ha affermato la Galassi che ha concluso. così: 'Vi è stato un adeguamento assistenziale su un territorio che, proprio per la sua conformazione geografica, richiedeva da tempo una nuova strutturazione. Passi indietro rispetto a quanto fatto finora sarebbero passi indietro nella qualità dell’assistenza, ingiustificabili dal punto di vista medico-scientifico, pericolosi in primis per le donne e i neonati. I professionisti sono indisponibili ad operare in contesti assistenziali inadeguati, perché la sicurezza ed i dati scientifici non si modificano cambiando l’assetto normativo”.



Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini

Politica - Articoli Recenti
Alluvione, basta passarelle: la ..
'La nostra Regione continua a perdere tempo senza realizzare le misure necessarie ..
03 Giugno 2023 - 17:23
Aimag, sindaci della Bassa contro i ..
'Difficile pensare che un'azienda, una cooperativa o qualsiasi altra realtà industriale, ..
03 Giugno 2023 - 16:59
'No al trasferimento della questura, ..
L'ipotesi, paventata anche dal sindaco di Modena, potrebbe costituire per il Siulp un limite..
03 Giugno 2023 - 10:58
Aimag, il Professore 'smonta' la ..
Carlo Baccarani, docente all'Università di Verona, invitato dal Comitato 'Aimag per il ..
03 Giugno 2023 - 10:20
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58