Rifiuti Modena, ora i 'verificatori' analizzano dove mettere i bidoni
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Rifiuti Modena, ora i 'verificatori' analizzano dove mettere i bidoni

La Pressa
Logo LaPressa.it

Per le situazioni dove non si accerti disponibilità di spazio interno, la soluzione sarà quella di dotare le utenze di bidoncini


Rifiuti Modena, ora i 'verificatori' analizzano dove mettere i bidoni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'La modifica al sistema di raccolta differenziata a Modena prende il via operativamente domani martedì 4 marzo, con la partenza delle attività di verifica degli spazi nelle aree pertinenziali degli immobili del centro storico. Dopo alcuni mesi di confronto con Atersir e Hera, inizia in questo modo la prima fase del percorso progressivo che parte dal centro storico per superare i sacchi a terra e dare ai cittadini la possibilità di conferire i rifiuti senza vincoli di orari e giorni'. Lo comunica il Comune di Modena.

'Le attività di verifica, a cura di personale Hera o incaricato dalla multiutility, di concerto con l’amministrazione comunale, permetteranno di capire, con la collaborazione di residenti ed esercenti, dove sarà possibile posizionare i bidoni carrellati per carta e plastica - oltre agli altri contenitori dedicati all’indifferenziato, organico e vetro - all'interno degli edifici o nelle pertinenze private. Per le situazioni dove non si accerti disponibilità di spazio interno, la soluzione sarà quella di dotare le utenze di bidoncini, ad esempio uno per la carta e uno per la plastica.
In questa fase di verifica, per consentire l'ingresso di tecnici e tutor negli immobili il settore Ambiente del Comune ha emanato un'apposita ordinanza dove si specifica che le attività nelle aree condominiali degli edifici avverranno dalle 8 alle 20 e gli accessi saranno comunicati preventivamente ai residenti con l'affissione di avvisi o anche attraverso contatti diretti con l'amministratore di condominio. Il personale dovrà quindi sempre qualificarsi e presentare un apposito riconoscimento. Nei primi giorni le operazioni saranno dedicate in via prioritaria alle utenze non domestiche e dalla prossima settimana si allargheranno anche a quelle domestiche'.
'Le utenze coinvolte in centro storico sono, complessivamente, circa 9 mila. Nella maggioranza dei casi, per tutte le frazioni di rifiuto tranne l’indifferenziata, si prevede di collocare i bidoni carrellati mentre i bidoncini rappresenteranno la parte residuale delle nuove dotazioni. Una volta a regime, sarà raddoppiata la frequenza dei ritiri perché il personale addetto svuoterà i bidoni carrellati o i bidoncini di carta e plastica due volte alla settimana. Gli addetti entreranno quindi nei singoli edifici mentre il bidoncino, solo se non c’è spazio all’interno, andrà esposto sull'uscio nel giorno previsto. Anche le utenze non domestiche saranno interessate dal cambiamento con un ritiro che, secondo le esigenze delle singole attività, potrà diventare anche quotidiano. Come annunciato, dei nuovi cassonetti per la carta e la plastica saranno posizionati nella corona dei viali, a supporto della raccolta porta a porta del centro storico. I cassonetti si potranno aprire utilizzando esclusivamente la carta Smeraldo - chiude il Comune -. All'attività dei verificatori, si affiancherà progressivamente la distribuzione delle nuove dotazioni, si prevede che il cambio di modalità di raccolta, con l’avvio definitivo del nuovo servizio, avvenga nel mese di maggio. In questo periodo, inoltre, prosegue il confronto con Atersir e Hera per l’avviamento della seconda fase che interesserà le aree residenziali ad alta densità abitativa e permetterà, analogamente, il superamento dei sacchi a terra'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini
Articoli Correlati
Lupi a 4 ville, dobbiamo convivere anche con loro?
Lettere al Direttore
26 Marzo 2025 - 10:08
Moschea bengalese a Modena: Giacobazzi e le spiegazioni della Maletti
Le Vignette di Paride
26 Marzo 2025 - 08:19

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Aumento ticket sui farmaci ER, critiche da Lega e FI: 'Tassa sulla salute'
Pietro Vignali (Forza Italia), ha previsto un introito da 70 milioni in più nelle casse ..
26 Marzo 2025 - 19:09
Prodi tira i capelli alla giornalista e non si scusa. Poi ci ripensa
Il presidente nazionale dell'Odg: 'I giornalisti esigono rispetto, è il momento di mettere ..
26 Marzo 2025 - 16:57
Arletti: 'Bodycam sui treni: vittoria di Fratelli d'Italia'
'Saranno indossate dal personale ferroviario nell’ottica di funzionare come deterrenti per..
26 Marzo 2025 - 16:50
Polizia locale di Modena, Alberto Sola è il nuovo comandante
Originario di Vignola e residente a Guiglia, Sola è stato comandante nella Bassa Reggiana ..
26 Marzo 2025 - 11:30
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58