Rifiuti Modena, si parte dal censimento: nulla cambia per ora. Fi voterà no
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

Rifiuti Modena, si parte dal censimento: nulla cambia per ora. Fi voterà no

La Pressa
Logo LaPressa.it

Dal punto di vista dei costi l’assessore ha spiegato che i correttivi in corso d’opera sono costati 4 milioni 960mila euro nel 2024 sul 2023 e 1 milione e 29mila sul 2024


Rifiuti Modena, si parte dal censimento: nulla cambia per ora. Fi voterà no
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Commissione consiliare fiume oggi a Modena sul tema rifiuti. L’assessore Molinari, affiancato dai dirigenti Bolondi e Storti e dai tecnici Hera Paoli e Cerfogli, ha risposto alle questioni poste dai consiglieri sulla promessa ‘rivoluzione’ del sindaco Mezzetti. Rispetto alle attese i tempi sono tutt’altro che certi, così come le modalità di ritorno ai cassonetti. Una realtà che ha portato, a differenza dell’apertura e del plauso di Fdi del duo Negrini-Rossini, a un deciso stop di Forza Italia. ‘Serviva più coraggio nelle modifiche al modello di gestione - spiega il capogruppo Piergiulio Giacobazzi -. Forza Italia resta scettica rispetto a un progetto fumoso e agli inevitabili ritardi, uno scenario ben distante rispetto alle promesse in campagna elettorale del sindaco’. Parole che fanno da preludio a un voto contrario in Consiglio.
In Commissione oggi l’assessore Molinari ha confermato il ritorno a un sistema misto (porta a porta, cassonetti e carrellabili). Il cronoprogramma però è tutt’altro che chiaro. La fase uno è caratterizzata da un censimento, partendo dal centro storico, che garantirà un quadro chiaro sui cittadini in effettivo possesso della Carta smeraldo, finito il quale (non si sa in che arco temporale) si faranno valutazioni su dove rimettere i cassonetti. Sicuramente in centro storico non torneranno i cassonetti, ma al più vi sarà la introduzione dei carrellabili nei condomini.
Dal punto di vista delle spese aggiuntive l’assessore ha spiegato che i correttivi in corso d’opera sono costati al Comune di Modena 4 milioni 960mila euro nel 2024 sul 2023 e 1 milione e 29mila sul 2024, compresa la dismissione dell’area in San Francesco. La tariffa puntuale dunque inizierà (forse) nel gennaio 2026 sui dati 2025. Anche sull’inceneritore nessuna notizia positiva: le decisioni sulla sua eventuale dismissione dipenderanno dalle scelte della regione Emilia Romagna e non da Modena, al di là della famosa ‘visita’ all’impianto chiesta da Fdi.
Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Ricostruzione post alluvione, Curcio a Bologna: 'Avremo base qui'
Incontro e conferenza stampa del nuovo commissario con il presidente della Regione De ..
13 Gennaio 2025 - 16:40
Sovraffollamento carceri, M5S: 'Più risorse per soluzioni di reinserimento'
Ascari, Silingardi, Bonora e Moretti hanno incontrato il direttore dell'istituto per un ..
12 Gennaio 2025 - 23:23
'Criminalità Modena da bollettino di guerra e il super-assessore tace'
‘Cittadini sempre più spesso vittime di immigrati delinquenti. Promesse di Mezzetti ..
12 Gennaio 2025 - 19:34
Rifiuti Modena: Mezzetti fa il poliziotto buono, Hera quello cattivo
O quella lettera non vale nulla o il sindaco promette dialogo a cose fatte. In ogni caso a ..
12 Gennaio 2025 - 08:40
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58