Rifiuti Modena, parte l'anno di prova della tariffa puntuale
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Rifiuti Modena, parte l'anno di prova della tariffa puntuale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Come anticipato da La Pressa, i modenesi, cittadini e imprese, pagheranno però i conferimenti in eccesso solo a partire dal 2026


Rifiuti Modena, parte l'anno di prova della tariffa puntuale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Con l’inizio del 2025 è entrata in vigore a Modena la Tariffa corrispettiva puntuale che sostituisce la Tari per il pagamento dei servizi di pulizia della città e quelli di raccolta e gestione dei rifiuti e che tiene conto dei conferimenti dei rifiuti indifferenziati. I modenesi, cittadini e imprese, pagheranno però i conferimenti in eccesso solo a partire dal 2026, come anticipato da La Pressa. Mentre, già da ora, poiché si tratta di una fattura le imprese potranno detrarre l’Iva del 10%. La prima bolletta, che verrà inviata da Hera durante l’estate, indicherà, quindi, il numero dei conferimenti effettuati fino a quel momento, senza però considerare e, di conseguenza, addebitare gli eventuali extra relativi all’annualità 2025.
A differenza della Tari, infatti, la Tariffa corrispettiva puntuale (Tcp), che sarà fatturata direttamente dal gestore Hera, non viene calcolata, come accade ora, solo sulla base della superficie dell’immobile e del numero degli occupanti (per le utenze domestiche) o della categoria di attività svolta (per le utenze non domestiche), ma prevede anche una voce in più: una quota variabile legata al numero dei conferimenti di rifiuti indifferenziati effettuati ogni anno da ciascuna utenza. Il numero dei conferimenti prestabiliti è calcolato in base alle caratteristiche specifiche delle utenze stesse. Se la quantità prestabilita sarà superata, nella bolletta di conguaglio dell’anno successivo saranno addebitati i conferimenti “extra”.

 

In questi giorni i modenesi stanno iniziando a ricevere una lettera, a firma del Comune e di Hera, che contiene tutte le informazioni necessarie per comprendere al meglio come funziona la nuova Tariffa puntuale. Gli invii, organizzati in lotti successivi, proseguiranno anche nelle prossime settimane. Nella lettera è indicato il numero di conferimenti di rifiuti indifferenziati previsti in un anno, calcolati in base al numero dei componenti del nucleo familiare (per le utenze domestiche) e al volume del contenitore in dotazione (per le imprese). Si consiglia, quindi, per abituarsi al nuovo metodo di tariffazione, di inserire nei contenitori stradali per l’indifferenziata il sacchetto pieno (30 litri) mentre, per la raccolta porta a porta, di esporre il bidoncino solo quando ha raggiunto la capacità massima, ovvero 40 litri.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'Per il sindaco problema è chi prega, non il dramma di chi abortisce'
Andrea Mazzi: 'Sono soddisfatto che il sindaco abbia riconosciuto, seppur con dispiacere, di..
21 Gennaio 2025 - 19:26
Ex mercato bestiame: scontro di visione FI e PD
L'assessore Guerzoni plaude all’ultimo passaggio in Consiglio Comunale che da il via alle ..
21 Gennaio 2025 - 19:24
Presidio anti-aborto: il Consiglio si divide ma la 194 non si discute
Centro-destra e centro-sinistra divisi sulle manifestazioni anti-abortiste nei pressi del ..
21 Gennaio 2025 - 18:00
'Grave contestare le preghiere anti-aborto'
Il consigliere capogruppo Lega Bertoldi replica al sindaco di Modena sui presidi pro-vita ..
21 Gennaio 2025 - 17:08
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58