Sanità in Appennino, avanti con Pievepelago: posticipata Casa comunità di Pavullo
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Sanità in Appennino, avanti con Pievepelago: posticipata Casa comunità di Pavullo

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il sindaco: 'Pavullo ha bisogno di una nuova Casa della Comunità per tutte le necessità della sanità territoriale, ma il progetto che stava venendo avanti è stato progressivamente ridotto'


Sanità in Appennino, avanti con Pievepelago: posticipata Casa comunità di Pavullo
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


La programmazione delle Case della Comunità del territorio modenese conferma il suo impianto complessivo sul numero di strutture territoriali contemplate dal DM 77/22, con la realizzazione di 27 nuove strutture, di cui 14 Case della Comunità hub e 13 spoke.
Al fine di rispettare le tempistiche di esecuzione dei lavori previsti dal PNRR, ma anche di assicurare una progressiva e ottimale distribuzione delle strutture e dei servizi in esse presenti, l’Azienda USL di Modena, insieme ai sindaci del Distretto di Pavullo del Frignano, sta proponendo una diversa allocazione delle risorse legate alle Case della Comunità previste nel Distretto di Pavullo.

'Valutando attentamente la scansione dei tempi realizzativi si è scelto di lavorare per giungere alla realizzazione completa di una prima struttura, quella di Pievepelago, la cui futura attivazione, a integrazione della Casa della Comunità di Fanano, andrà ad assicurare una diffusione più capillare dei servizi assistenziali nel territorio della montagna. Un territorio che ha un fondamentale punto di riferimento nell’ospedale, con un progressivo rafforzamento della rete di risposta territoriale ai nuovi bisogni di assistenza e cura della popolazione, dove insisterà anche la Casa della Comunità programmata di Pavullo. Dunque, ottimizzare le tempistiche di esecuzione della Casa della comunità di Pievepelago e posticipare l’intervento relativo alla Casa della comunità di Pavullo, garantendo che tale intervento sarà realizzato in una fase successiva con finanziamenti da definirsi in via prioritaria in accordo con il livello regionale nell’ambito della prossima programmazione.
Il territorio di Pavullo in questi anni ha visto infatti un incremento e una sempre maggiore integrazione di servizi, tra cui l’attivazione nel 2023 della Centrale Operativa Territoriale COT per la gestione dei bisogni complessi, il rafforzamento della rete integrata di gestione delle patologie croniche, la rete della telemedicina, il consolidamento della rete di assistenza domiciliare e di infermieristica di comunità e delle cure palliative, il consolidamento dei percorsi assistenziali nell’ambito dell’area materno infantile e una maggiore strutturazione dell’associazionismo medico locale' - si legge in una nota Ausl.

'Questa impostazione ci consente di tenere conto di diversi importanti elementi della programmazione sanitaria e di monitorarne l’evoluzione nel tempo – dichiara il Direttore Generale dell’Azienda USL di Modena, Mattia Altini -. Non solo il continuo incremento dei costi di realizzazione delle strutture, che impatta sui tempi di esecuzione dei lavori, ma anche la fluidità di un contesto sanitario che, dal covid in poi, è sempre più caratterizzato dalla progressiva emersione di nuovi bisogni socio-assistenziali. E’ fondamentale investire nelle cure territoriali e nella capacità di rispondere ai cittadini in prossimità utilizzando i corretti contesti assistenziali e quindi ricorrendo all’ospedale e agli specialisti solo quando necessario. La gran parte dei bisogni può trovare infatti una risposta dalle cure primarie di prossimità'.

'Pavullo ha bisogno di una nuova Casa della Comunità per tutte le necessità della sanità territoriale, ma il progetto che stava venendo avanti è stato progressivamente ridotto a causa di vari fattori economici: si è passati da una struttura completa ad una finita per metà e con vari limiti sulla accessibilità - afferma il sindaco di Pavullo, Davide Venturelli -. Abbiamo sollevato più volte nei mesi passati le nostre perplessità alla Direzione dell’Azienda USL, giungendo infine a questo accordo, anche grazie alla collaborazione del nuovo Direttore Generale Dott. Altini e dell’Assessore regionale Davide Baruffi, che ringraziamo per la disponibilità. Abbiamo in questo modo due opportunità: evitare di disseminare il territorio di strutture incompiute e dall’altro di sfilarci dalla dinamica PNRR e, con la garanzia di fondi regionali, poter realizzare un intervento completo, riaprendo anche il tema della collocazione, per la quale abbiamo accolto favorevolmente da Ausl la disponibilità a valutare siti alternativi che facciano comunque salve le caratteristiche progettuali complessive della struttura'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Caso Aldi, gestione parcheggio a pagamento? 'Accordo col precedente sindaco'
'La gestione del parcheggio condotta fino a quel momento rientrava tra le iniziative ..
10 Marzo 2025 - 18:34
Ex Alcatraz, Modena life mostra il suo cronoprogramma: 'Lavori al via a fine 2025'
La replica all'assessore Ferrari: 'Modena Life non ha presentato “il” progetto di ..
10 Marzo 2025 - 17:15
'La Regione aiuti la montagna: riduciamo Irap per le imprese'
Arletti e Pulitanò (Fdi): 'Chiediamo sia garantita la massima diffusione e accessibilità ..
10 Marzo 2025 - 16:54
Modena, la Festa dell'Unità trasloca a fianco del PalaPanini
'Stiamo terminando gli approfondimenti ma abbiamo immaginato di costruire un’autentica ..
10 Marzo 2025 - 14:36
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58