Sanità Modena, umanizzazione delle cure? Totale distacco dalla realtà
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

Sanità Modena, umanizzazione delle cure? Totale distacco dalla realtà

La Pressa
Logo LaPressa.it

I reparti sono in crisi, il personale esausto, i pazienti abbandonati a lunghe attese. E oggi? Ci viene presentata questa notizia...


Sanità Modena, umanizzazione delle cure? Totale distacco dalla realtà
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Una delegazione dei professionisti dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena impegnati nel cosiddetto progetto di 'umanizzazione delle cure', guidata dal direttore generale Claudio Vagnini, ha partecipato ieri all'Udienza Generale di Papa Francesco in Piazza San Pietro. Con loro anche i colleghi dell'Aou Senese. 'Il primo progetto di umanizzazione delle cure — ha spiegato Vagnini — è partito ufficialmente un anno fa a Modena e ha potuto svilupparsi e crescere grazie alla sinergia con le associazioni di volontariato e alla Aou di Siena che, per prime, hanno creduto in questo approccio alle cure: l'obiettivo è prendersi carico non solo della patologia che affligge il corpo, ma anche e soprattutto dell'animo, del vissuto e del progetto di vita del paziente nella sua unicità'.
Ma quanto sono 'umane' le cure nella sanità modenese? Quale è la vera quotidianità con la quale - al di là dei protocolli - devono fare i conti i medici?
Ieri abbiamo pubblicato i dati relativi ai costi del progetto (qui), l'Aou ha investito circa 85mila euro (69mila euro Iva esclusa) in soli cinque mesi, guidato dalla 'referente aziendale umanizzazione cure Aou Modena', Ilenia Doronzo.
Oggi pubblichiamo questa riflessione di un operatore della sanità modenese sulla visita di Vagnini e colleghi dal Papa.

 

“Maestà, popolo ha fame! Se non hanno pane, che mangino brioche!”
Mai come oggi questa frase, simbolo di un drammatico distacco dalla realtà, sembra descrivere ciò che accade nel nostro ospedale. I reparti sono in crisi, il personale esausto, i pazienti abbandonati a lunghe attese. E oggi? Ci viene presentata questa notizia!
San Josemaría Escrivá ci ricorda: “Non si può amare con opere e parole, se non si ama con il cuore”. Ma amare davvero significa rispondere ai bisogni concreti, non offrire soluzioni apparenti o lontane dalla realtà.
Chiediamo rinforzi, sostegno e attenzione alle vere emergenze, e ci viene risposto con iniziative che sembrano più un tentativo di distrarre che di aiutare. Si dimentica che il servizio agli altri è il fondamento di ogni autentica opera cristiana e umana.
Sorge spontanea una riflessione: che senso ha parlare di progresso o innovazione se ignoriamo le fondamenta? La filosofia ci insegna che un castello costruito sulla sabbia è destinato a crollare. Eppure, sembra che si continui a dipingere le torri invece di consolidare le basi. Forse è il momento di tornare all’essenziale: ascoltare chi soffre, sostenere chi lavora, e agire con quella carità concreta che non si limita a belle parole o gesti simbolici.
Lettera firmata

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Ricostruzione post alluvione, Curcio a Bologna: 'Avremo base qui'
Incontro e conferenza stampa del nuovo commissario con il presidente della Regione De ..
13 Gennaio 2025 - 16:40
Sovraffollamento carceri, M5S: 'Più risorse per soluzioni di reinserimento'
Ascari, Silingardi, Bonora e Moretti hanno incontrato il direttore dell'istituto per un ..
12 Gennaio 2025 - 23:23
'Criminalità Modena da bollettino di guerra e il super-assessore tace'
‘Cittadini sempre più spesso vittime di immigrati delinquenti. Promesse di Mezzetti ..
12 Gennaio 2025 - 19:34
Rifiuti Modena: Mezzetti fa il poliziotto buono, Hera quello cattivo
O quella lettera non vale nulla o il sindaco promette dialogo a cose fatte. In ogni caso a ..
12 Gennaio 2025 - 08:40
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58