articoliIl Punto
La Pressa
'Niente Dad nelle scuole primarie e secondarie nel caso ci sia uno solo positivo in classe. Se i positivi sono due, si continua in presenza solo per vaccinati e guariti negli ultimi sei mesi, per gli altri Dad'. E' questa la frase, passata ieri sotto silenzio, che la Regione Emilia Romagna ha recepito dalla circolare congiunta ministero dell’Istruzione e ministero della Salute e che stravolge in modo clamoroso il concetto di privacy nel nostro Paese. Un concetto davvero rivoluzionario e che apre scenari pericolossisimi, in particolare per i minori. Con queste regole, entrate in vigore da lunedì, viene eliminata la foglia di fico del green pass che - almeno teoricamente - preservava la privacy sul dato vaccinale di ciascuno (il green pass infatti, come noto, viene rilasciato anche con un tampone).
Ora invece, con la nuova norma, sarà possibile sapere in modo esplicito chi si è vaccinato e chi non lo ha fatto. Sarà possibile, in base alle regole volute dallo Stato italiano, dividere ragazzini minorenni in due gruppi: vaccinati e quindi 'buoni' e non vaccinati e quindi 'cattivi' e potenzialmente 'untori'.
Una regola, passata sotto silenzio, che davvero potrebbe avere conseguenze irreversibili dal punto di vista della convivenza civile. Famiglie vaccinate contro famiglie non vaccinate, accusate di costringere alla Dad intere classi e in mezzo bambini minorenni (oggi dai 12 anni in su, ma presto anche dai 5 ai 12 anni) a pagare il prezzo più alto delle scelte dei genitori. Genitori magari stravaccinati, ma che hanno perplessità rispetto a sottoporre al trattamento sanitario i propri figli. Tutto, ovviamente, senza che lo Stato si sia preso la responsabilità di inserire l'obbligo del vaccino.
Ora, come tutto questo possa essere accettato, è difficile da comprendere. Sicuramente un anno fa sarebbe apparso folle, ma l'asticella della sopportazione nei mesi si è alzata lentamente e costantemente e oggi appare normale quello che fino a ieri avrebbe indignato chiunque.
Giuseppe Leonelli
Scuola, la Dad per non vaccinati: cosìlo Stato discrimina i bambini

Famiglie vaccinate contro famiglie non vaccinate, accusate di costringere alla Dad intere classi e in mezzo bambini minorenni a pagare il prezzo più alto
'Niente Dad nelle scuole primarie e secondarie nel caso ci sia uno solo positivo in classe. Se i positivi sono due, si continua in presenza solo per vaccinati e guariti negli ultimi sei mesi, per gli altri Dad'. E' questa la frase, passata ieri sotto silenzio, che la Regione Emilia Romagna ha recepito dalla circolare congiunta ministero dell’Istruzione e ministero della Salute e che stravolge in modo clamoroso il concetto di privacy nel nostro Paese. Un concetto davvero rivoluzionario e che apre scenari pericolossisimi, in particolare per i minori. Con queste regole, entrate in vigore da lunedì, viene eliminata la foglia di fico del green pass che - almeno teoricamente - preservava la privacy sul dato vaccinale di ciascuno (il green pass infatti, come noto, viene rilasciato anche con un tampone).
Ora invece, con la nuova norma, sarà possibile sapere in modo esplicito chi si è vaccinato e chi non lo ha fatto. Sarà possibile, in base alle regole volute dallo Stato italiano, dividere ragazzini minorenni in due gruppi: vaccinati e quindi 'buoni' e non vaccinati e quindi 'cattivi' e potenzialmente 'untori'.
Una regola, passata sotto silenzio, che davvero potrebbe avere conseguenze irreversibili dal punto di vista della convivenza civile. Famiglie vaccinate contro famiglie non vaccinate, accusate di costringere alla Dad intere classi e in mezzo bambini minorenni (oggi dai 12 anni in su, ma presto anche dai 5 ai 12 anni) a pagare il prezzo più alto delle scelte dei genitori. Genitori magari stravaccinati, ma che hanno perplessità rispetto a sottoporre al trattamento sanitario i propri figli. Tutto, ovviamente, senza che lo Stato si sia preso la responsabilità di inserire l'obbligo del vaccino.
Ora, come tutto questo possa essere accettato, è difficile da comprendere. Sicuramente un anno fa sarebbe apparso folle, ma l'asticella della sopportazione nei mesi si è alzata lentamente e costantemente e oggi appare normale quello che fino a ieri avrebbe indignato chiunque.
Giuseppe Leonelli

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Societa'
11 Febbraio 2022 - 14:24
Societa'
08 Febbraio 2022 - 10:56
Societa'
11 Giugno 2021 - 07:00
Il Punto - Articoli Recenti
Siamo stati tirati in ballo in una guerra che neppure doveva iniziare e che, comunque, non ..
21 Giugno 2022 - 12:58
Tra grotteschi festeggiamenti per la mancata partecipazione popolare a espliciti inviti al ..
13 Giugno 2022 - 09:46
Guardando queste fotografie è difficile immaginare chi sia vittima di questa corsa al ..
07 Giugno 2022 - 13:12
Ermes è una storia come tante, squarcio di tempo di una eternità che non esiste, se non la..
06 Giugno 2022 - 22:02
Il Punto - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58