'Seta, dimissioni di Cirelli dimostrano esigenza di cambio di rotta'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'Seta, dimissioni di Cirelli dimostrano esigenza di cambio di rotta'

La Pressa
Logo LaPressa.it

A parlare è Luigi Sorrentino segretario regionale Orsa Trasporti: 'Ad oggi, la situazione degli autisti rimane critica'


'Seta, dimissioni di Cirelli dimostrano esigenza di cambio di rotta'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Apprendiamo oggi delle dimissioni del Presidente di Seta, un segnale che arriva in un momento di forte criticità per il trasporto pubblico locale. Le difficoltà di gestione, la carenza di organico che non si colma, la continua fuga di autisti e un sistema di relazioni sindacali inefficiente hanno reso il contesto sempre più instabile'. A parlare è Luigi Sorrentino segretario regionale Orsa Trasporti.
'Nel frattempo, Seta ha rassicurato il Comune di Modena che da aprile il servizio urbano aumenterà del 20% e che da settembre si tornerà ai livelli del 2023. Noi crediamo che questi obiettivi siano irrealizzabili senza una seria riorganizzazione del lavoro.

Ad oggi, la situazione degli autisti rimane critica: basti pensare che dopo un mese dalla richiesta, il piano ferie non è ancora stato pubblicato, impedendo ai lavoratori di programmare le proprie vacanze con serenità. A tutto questo si aggiunge la totale confusione nel panorama sindacale: accordi discutibili vengono firmati a macchia di leopardo nei vari territori, creando disuguaglianze tra i lavoratori - continua Orsa -. Alcuni sindacati si vantano di aver ascoltato i dipendenti con un referendum, ma poi si oppongono all'elezione delle Rsu. Altri raccolgono firme per le Rsu in un bacino ma non procedono per evitare contrasti con le proprie strutture negli altri territori, che evidentemente non vogliono la democrazia sindacale, l'azienda porta avanti una battaglia giudiziaria nei nostri confronti, che e' arrivata fino alla corte costituzionale per non riconoscere il nostro sindacato, fortemente rappresentativo. Infine, ricordiamo che entro breve Seta dovrà erogare il premio di risultato firmato mesi fa, ma la maggior parte dei lavoratori ancora non ne comprende i criteri di assegnazione, essendo di una complessità imbarazzante.
Di fronte a tutto questo, le dimissioni del Presidente rappresentano solo l'ennesimo segnale di una situazione che necessita di un cambio di rotta deciso'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Modena, Olympius Cup 2025: i sorteggi
Sport
16 Aprile 2025 - 20:44

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Premio Focherini, ambasciata russa: 'Così si ostacola processo di pace'
'In Italia nessuno si è indignato di fronte alle mostruosità commesse dai neonazisti ..
16 Aprile 2025 - 21:11
Modena: 17enne attrezzato per lo spaccio, con 20 dosi di hashish
Bloccato dalla Polizia di Stato al parco XXII aprile
16 Aprile 2025 - 18:59
Stuprata da minore straniero, il M5S: 'No a odio collettivo'
'Respingiamo fermamente le scorciatoie che trasformano il dolore di una comunità in odio ..
16 Aprile 2025 - 18:17
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58