Sinistra radicale e Sistema Pd: il bivio dell'assessore Bosi
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

Sinistra radicale e Sistema Pd: il bivio dell'assessore Bosi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Liberi e Uguali a Modena è una formazione di lotta e di governo: il bivio si presenterà alle elezioni. Per ora Pd e Sinistra trovano l'unità nell'antifascismo


Sinistra radicale e Sistema Pd: il bivio dell'assessore Bosi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Di lotta e di governo. La contraddizione della sinistra modenese, la sinistra alla sinistra del Pd, è sempre la stessa. Criticare, ma allo stesso tempo fare da stampella al Sistema Pd. Una stampella non solo numerica, ma anche valoriale, ideale, una stampella che consente al Pd sempre meno identitario, sempre meno passionale, di intercettare anche i voti di chi ancor oggi chiede - davanti alle luci artefatte di un televisore - che qualcuno dica qualcosa di sinistra. Una stampella che incanali il dissenso, simile alla stampella rappresentata da alcuni comitati modenesi apparentemente 'contro', ma pronti (almeno alcuni esponenti lo sono) a rientrare nei ranghi del Sistema al momento del voto.

A livello nazionale Liberi e Uguali, il movimento di Grasso, sembra aver deciso da che parte stare: fuori dal Pd. Alternativo al Pd.

Ma a Modena? A Modena la stessa sinistra che si richiama a Grasso, con la stessa sigla, è così: di lotta e di governo. E l'immagine di questo eterno dualismo è tutta nella fotografia dell'assessore Andrea Bosi.

Di lotta quando deve criticare le storture di un Pd nazionale schiavo dei poteri forti, stritolato da conflitti di interessi familiari ed economici. Di governo quando con questo Pd a Modena deve governare. Di lotta quando critica le politiche urbanistiche della Regione e il consumo di suolo. Di governo quando appoggia la decisione di Muzzarelli di costruire le case a Vaciglio. Di lotta quando appoggia le ragioni degli occupanti anarchici e del Guernica. Di governo quando da assessore alla legalità ordina, insieme al sindaco e al questore, lo sgombero degli spazi occupati.

Di lotta quando si schiera coi lavoratori della Mec Mac o della Castelfrigo e si stupisce del silenzio Pd. Di governo quando col mondo imprenditoriale coop, così intrecciato al Sistema, scende inevitabilmente a patti, tacendo delle storture e degli intrecci con le realtà economiche 'amiche'.

Un equilibrio difficile sul quale Bosi, specchio di una sinistra alla ricerca di una identità radicale ma non troppo, di governo ma non troppo, viaggia con alterni successi. Un equilibrio ritrovato nelle ultime settimane nel nome di un antifascismo (sacrosanto e va detto) che unisce Pd e Sinistra, una intesa contro il disvalore fascista, trovata grazie al risorgere di movimenti xenofobi e intolleranti che rimpiangono pagine orrende della Storia italiana.

Ma non sempre vi saranno 'utili idioti' pronti a ricompattare contro di loro la sinistra (ammesso il Pd sia di sinistra).

Il viaggio di Bosi e della sinistra modenese resta scivoloso ed è comunque destinato ad interrompersi al bivio elettorale. Quando tra due anni la Sinistra si presenterà contro il Pd alle elezioni (e dovrà farlo, almeno al primo turno) Bosi come potrà fare la campagna elettorale contro il suo 'padre' politico Muzzarelli? Come combatterà contro il sindaco che ha avuto talmente fiducia in lui da raddoppiargli le deleghe? Un bivio di fronte al quale vi è un muro: destra (col Pd) o sinistra (fuori dal Pd) e per non finire contro il muro conviene frenare prima, magari uscendo dalla giunta tra qualche mese

Giuseppe Leonelli 

 


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Prof Modena: 'Si vada verso la unificazione delle Aziende sanitarie'
'Altra via d’uscita dal disastro sanitario modenese cronicizzato nel breve non ne vedo'
14 Gennaio 2025 - 14:21
'Sicurezza, operazione baby gang: merito della polizia non del Comune'
A parlare è il segretario cittadino della Lega Caterina Bedostri che prende le distanze dal..
14 Gennaio 2025 - 14:07
Delegazione PD in visita al carcere: 'Situazione ormai al collasso'
Modena. I parlamentari Vaccari, Guerra e Rando insieme al vicesindaco Maletti hanno ..
14 Gennaio 2025 - 00:19
'Femminicidio, la sentenza della Corte d'Assise merita riflessione'
Il deputato Dondi (Fdi): 'Non è accettabile che atti di tale gravità possano essere in ..
13 Gennaio 2025 - 19:23
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58