articoliPolitica
La Pressa
Il partito di Giorgia Meloni resta primo col 21,8% delle preferenze, mentre i democratici salgono dello 0,1 rispetto a sette giorni fa e si assetano al 21,7. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè Monitor Italia realizzato l’1 aprile su un campione di mille persone.
Perde lo 0,1 la Lega, terza col 15,8%. Il M5S recupera uno 0,2 e sale al 12,5%. Per la seconda settimana di seguito resta ferma al 10,7% Forza Italia. Seguono Azione e +Europa al 4,7%; Italia Viva al 2,6%; Europa Verde al 2,3%: tutte e tre perdono lo 0,1. Sinistra italiana ferma al 2%.
Continua la crescita nei sondaggi della coalizione di centrosinistra, in salita da tre settimane. Resta però importante il gap con la coalizione di centrodestra, ancora avanti di oltre 11 punti. Fdi, Lega, Fi, Udc e Ci perdono uno 0,1 e scendono al 49,9%; mentre Pd, M5S, Articolo 1 ed Europa Verde guadagnano, come la scorsa settimana, uno 0,2 che li fa salire al 38,2%.
Dalla nascita del governo Draghi è la coalizione di centrosinistra a registrare più consensi: dal 34% del febbraio 2021 al 38,2 di oggi. Il centrodestra, invece, partiva dal 53,1%: a oggi ha perso tre punti percentuali.
Sondaggio Dire, Fdi primo partito. Centrodestra +11% su centrosinistra

Fdi, Lega, Fi, Udc e Ci perdono uno 0,1 e scendono al 49,9%; mentre Pd, M5S, Articolo 1 ed Europa Verde guadagnano, come la scorsa settimana, uno 0,2

Perde lo 0,1 la Lega, terza col 15,8%. Il M5S recupera uno 0,2 e sale al 12,5%. Per la seconda settimana di seguito resta ferma al 10,7% Forza Italia. Seguono Azione e +Europa al 4,7%; Italia Viva al 2,6%; Europa Verde al 2,3%: tutte e tre perdono lo 0,1. Sinistra italiana ferma al 2%.
Continua la crescita nei sondaggi della coalizione di centrosinistra, in salita da tre settimane. Resta però importante il gap con la coalizione di centrodestra, ancora avanti di oltre 11 punti. Fdi, Lega, Fi, Udc e Ci perdono uno 0,1 e scendono al 49,9%; mentre Pd, M5S, Articolo 1 ed Europa Verde guadagnano, come la scorsa settimana, uno 0,2 che li fa salire al 38,2%.
Dalla nascita del governo Draghi è la coalizione di centrosinistra a registrare più consensi: dal 34% del febbraio 2021 al 38,2 di oggi. Il centrodestra, invece, partiva dal 53,1%: a oggi ha perso tre punti percentuali.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
28 Giugno 2019 - 22:51
Il Punto
18 Febbraio 2022 - 15:07
Politica - Articoli Recenti
La Russia ha lanciato con successo un missile da crociera ipersonico Zircon dal Mare di ..
28 Maggio 2022 - 13:53
'Se anche fosse risultato colpevole un ex partigiano, non alla lotta partigiana e alla ..
28 Maggio 2022 - 13:17
Questo l'obiettivo dell'Ordine del giorno presentato dal Consigliere PD Franchini ed ..
28 Maggio 2022 - 01:19
Il caso Mirandola accende il dibattito e la protesta. Sabato alle 11 sit-in davanti ..
27 Maggio 2022 - 18:30
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58