Stalking lieve depenalizzato con la riforma del codice di procedura penale in vigore dal 3 agosto

Ancora, per l'ennesima volta, accade che ai proclami non seguano azioni conseguenti. In un paese, il nostro, dove ogni due giorni una donna viene uccisa dal compagno e dove sette milioni di donne hanno subito qualche forma di violenza nel corso della loro vita la riforma appena approvata e voluta dal ministro della Giustizia Andrea Orlando, Pd, con l'introduzione della depenalizzazione dello ?stalking lieve' pare l'ennesima violenza. Le donne, cos?, non avranno più voce, perché il giudice dovrà sentire il loro parere ossia se accettano o no il risarcimento economico, ma l'opinione della vittima non sarà vincolante
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Modena, Giovanardi: 'Da Mezzetti comizietto fuori luogo contro Israele'

Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Da Modena a Pontida, la Lega omaggia Kirk e dice no al sostegno militare all'Ucraina