Street Parade a Modena, la Lega chiede al Comune costi e permessi
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Street Parade a Modena, la Lega chiede al Comune costi e permessi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Venti domande all’Amministrazione su spese pubbliche, impatto ambientale, scelta del percorso, somministrazione abusiva di alcolici e spaccio


Street Parade a Modena, la Lega chiede al Comune costi e permessi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Chi paga lo spiegamento dei mezzi e del personale Hera a seguito del corteo sedicente anarchico dello Street Parade? Quali sono i presupposti e le spese legate alla messa a disposizione di un furgoncino del Comune e uno della Regione nel corteo? Quale il costo generale a carico del Comune derivante dall’impatto dello Street parade? Quanto è costata ai modenesi la scelta di quel percorso a ridosso del centro che ha comportato la rimozione e l’opera di chiusura dei cassonetti lungo i viali, il cambio della viabilità, la messa in campo di decine di agenti della Polizia Locale per una intera giornata? La diffusa somministrazione di bevande alcoliche dai carri del corteo e in carrelli della spesa fuori da ogni regola igienica e commerciale era legittimata, visto che non abbiamo visto nessun controllo e nessun intervento? Perché, mentre i modenesi dovevano lasciare in garage la loro auto anche euro 5 per le restrizioni anti-smog, si è scelto di fare circolare a passo d’uomo, a per ore, a ridosso del centro, camion diesel con a bordo grandi generatori di corrente ad alta emissione?'
Sono solo alcune domande contenute nella corposa interrogazione depositata dal Consigliere comunale e capogruppo Lega Giovanni Bertoldi successiva allo Street Parade.

 

'Se l’evento non si poteva vietare – prosegue Bertoldi - era però possibile, come era stato chiesto, spostarlo in altra zona della città, evitando il Centro e i Viali, anche solo in funzione dei grandi disagi che avrebbe provocato nella giornata di sabato. Così come era possibile cambiare le ‘regole di ingaggio’, tra cui il divieto assoluto di somministrazione abusiva di bevande alcoliche e l’uso di sostanze stupefacenti oltre che la circolazione prolungata di mezzi pesanti ed inquinanti a ridosso del centro. La manifestazione non doveva trasformarsi, così come è successo, in una zona franca per l’uso e l’abuso di alcool e droga, perché le conseguenze potevano essere più gravi di quelle che comunque in un caso si sono dimostrate. L’aggressione, da parte di un partecipante spacciatore poi arrestato, a danno dei sanitari della Croce Rossa e ai Carabinieri in servizio ne è la conferma. Il diritto a manifestare, che va garantito, poteva e doveva essere esercitato in altre forme e in altri luoghi. Meno impattanti, meno costosi per la collettività, e più sicuri. Non vorremmo, dopo due precedenti, valesse il detto ‘non c’è due senza tre'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Modena, redditi consiglieri comunali: Abrate paperone
Martino Abrate del Pd ha dichiarato lo scorso anno 256.683 euro. Al secondo posto Giovanni ..
22 Gennaio 2025 - 07:35
'Per il sindaco problema è chi prega, non il dramma di chi abortisce'
Andrea Mazzi: 'Sono soddisfatto che il sindaco abbia riconosciuto, seppur con dispiacere, di..
21 Gennaio 2025 - 19:26
Ex mercato bestiame: scontro di visione FI e PD
L'assessore Guerzoni plaude all’ultimo passaggio in Consiglio Comunale che da il via alle ..
21 Gennaio 2025 - 19:24
Presidio anti-aborto: il Consiglio si divide ma la 194 non si discute
Centro-destra e centro-sinistra divisi sulle manifestazioni anti-abortiste nei pressi del ..
21 Gennaio 2025 - 18:00
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58