Tariffe, Fdi: 'Altro che Regione modello, l'Emilia è in grave crisi'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Tariffe, Fdi: 'Altro che Regione modello, l'Emilia è in grave crisi'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'L’intero modello consociativo su cui si basa da sempre il potere della sinistra in questa Regione sta crollando miseramente'


Tariffe, Fdi: 'Altro che Regione modello, l'Emilia è in grave crisi'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'La notizia di come l’Emilia-Romagna si sia ritagliata il poco invidiabile primo posto tra le Regioni più care del Paese ci preoccupa sempre di più ma conferma una volta di più di quanto sia amara la realtà creata dal centrosinistra per i propri concittadini'.
Così il gruppo di Fratelli d’Italia della Regione Emilia-Romagna (nella foto il consigliere Annalisa Arletti) che stigmatizza una volta di più l’involuzione e la crisi in cui si stanno dibattendo i territori di quella che molto boriosamente è sempre stata venduta dal Pd e dai suoi alleati come la Regione che faceva da locomotore per l’intera nazione.

'Noi è da anni che mettiamo in evidenza come le “narrazioni” tanto care al Pd e ai suoi alleati (sinonimo del meno elegante ma molto più chiaro fake news) avevano ben altro riscontro nella quotidianità di tutti noi e le rilevazioni comparse oggi chiudono un quadro fatto di lacrime e sangue con l’inasprimento unilaterale a tutte le imposte e tariffe regionali deciso in perfetta solitudine dal neo Presidente della Giunta de Pascale. Scelte non condivise e non comunicate ma imposte in maniera alquanto imbarazzata per (si dice) mantenere una sanità piena di sprechi e inefficienze, come testimoniato ad esempio dalle liste di attesa e dalla nefasta introduzione dei CAU a cui si aggiunge la mancata riapertura da sempre annunciata dei punti nascita nelle aree interne della Regione'.
Per i consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, poi, l’aumento delle tariffe regionali è solo il primo passo per quella che viene definita come “una resa generalizzata di fronte al peso di una realtà assolutamente difforme da quanto raccontato in questi anni” e per capire interamente il fenomeno basta soffermarsi alle dichiarazioni dei principali comuni del territorio che stanno seguendo quelle dei vertici regionali.

'Se pensiamo agli aumenti decisi improvvisamente (anche qui senza uno straccio di confronto con la cittadinanza) da Bologna, quelli annunciati da Modena o sussurrati da altri capoluoghi di provincia, capiamo bene come l’intero modello consociativo su cui si basa da sempre il potere della sinistra in questa Regione sta crollando miseramente e a pagarne le spese in maniera indistinta sono tutti i cittadini di questa Regione. Nel lottare contro l’arroganza di questo centrosinistra, siamo comunque pronti a collaborare per il bene comune se da de Pascale e dalla dirigenza del Pd provenisse una sana autocritica con conseguente richiesta di aiuto, ma smettendola con il puerile giochino politico di addossare ogni responsabilità ad un Governo nazionale “reo” di essere in carica da soli due anni e che, per la prima volta da circa quindici anni, non è a guida Pd. Fino a quel giorno, però, la nostra opposizione ad un governo del territorio così fallimentare, inefficiente e controproducente sarà ancora più convinta e puntuale'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Stupro di Formigine, Rando (Pd): 'Serve cultura dell'inclusione'
'Accanto alla sicurezza abbiamo uno strumento sottovalutato per contrastare la violenza ..
17 Aprile 2025 - 18:22
Trasformare uffici in abitazioni: a maggio delibera in Consiglio
L'assessore alle politiche abitative Francesca Maletti a La Pressa conferma il prossimo via ..
17 Aprile 2025 - 15:30
Stupro a Formigine, la conferenza delle donne Pd: 'Profondo sgomento'
'Piena vicinanza alla vittima di un atto vile e inaccettabile rispetto al quale chiediamo ..
17 Aprile 2025 - 13:28
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58