Teatrino Governo che alla fine conferma: scuole chiuse in tutta Italia
E anche stavolta la comunicazione istituzionale ha fatto flop. La ministro M5S Azzolina: 'Per il governo non è stata una decisione semplice'
04 marzo 2020 alle 18:31
2 minuti di lettura
'Abbiamo deciso prudenzialmente di sospendere le attività didattiche fuori dalla zona rossa fino al 15 marzo a partire da domani'. La conferma a una notizia già data arriva da Lucia Azzolina, ministra dell'Istruzione, in conferenza a Palazzo Chigi che poche ore fa aveva frenato. E' ufficiale dunque, dopo un balletto davvero poco edificante da parte del Governo: scuole chiuse da domani fino al 15 marzo per l'emergenza coronavirus. 'Per il governo non è stata una decisione semplice, abbiamo aspettato il parere del comitato tecnico scientifico e abbiamo deciso di sospendere le attività didattiche da domani al 15 marzo', ha detto il ministro dell'Istruzione, la M5S Lucia Azzolina parlando a Palazzo Chigi. 'Noi della trasparenza abbiamo fatto sempre la nostra regola d'azione, verità e trasparenza'- ha aggiunto il premier Giuseppe Conte parlando a Palazzo Chigi spiegando che, sulla chiusura delle scuole questa mattina 'era stato chiesto al comitato tecnico-scientifico un ulteriore approfondimento'. Per questo 'la notizia che è fuoriuscita è stata totalmente improvvida'.
Il sindaco di Modena
Tre ore fa Muzzarelli scriveva sui social: 'A differenza di quanto riportato dall'Ansa e da altre agenzie, e a seguire da tutti i media, questa è ad ora la situazione. Vi terrò aggiornati.
Per ora ricordo che a Modena sono chiuse sino all'8 marzo. Il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina non conferma: 'Nessuna decisione sulle scuole è stata presa, non c'è la chiusura al momento. Abbiamo chiesto al comitato tecnico-scientifico una valutazione, un parere se lasciare aperte le scuole o se chiuderle che sia proporzionale allo scenario epidemiologico del paese in questo momento. Questa decisione arriverà nelle prossime ore'».
E anche stavolta la comunicazione istituzionale ha fatto flop. E ovviamente, sempre dalle istituzioni, zero scuse verso le surreali accuse ai media di dare 'false notizie'.
Leo
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche