articoliPolitica
La Pressa
L'Eurocamera chiede all'Ue di preparare una risposta in caso di attacco nucleare russo. Questo il contenuto della relazione sull'escalation russa in Ucraina approvata dal Parlamento europeo con 504 voti a favore, 26 contrari e 36 astensioni in cui si chiede inoltre un forte aumento dell'assistenza militare all'Ucraina, la condanna dei referendum farsa e delle minacce nucleari di Putin e l'istituzione di un tribunale internazionale ad hoc per i crimini contro l'Ucraina.
Intanto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un'intervista con l'Australian Lowy Institute rilanciata dall'agenzia Unian, ha dichiaro che 'il presidente russo, Vladimir Putin, non riuscirebbe a salvarsi la vita qualora utilizzi armi nucleari nel conflitto con l'Ucraina'.
'Il mondo non perdonerebbe mai il presidente della Federazione Russa o la Russia stessa', ha detto Zelensky, 'tuttavia, credo che il capo della Russia tenga molto alla sua vita. E credo capisca che dopo l'uso delle armi nucleari, non sarebbe più in grado di preservarla. Ne sono sicuro'.
Foto Agenzia Nova
Ue: 'Europa prepari risposta in caso di attacco nucleare russo'

Zelensky: 'Il presidente russo, Vladimir Putin, non riuscirebbe a salvarsi la vita qualora utilizzi armi nucleari'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Intanto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un'intervista con l'Australian Lowy Institute rilanciata dall'agenzia Unian, ha dichiaro che 'il presidente russo, Vladimir Putin, non riuscirebbe a salvarsi la vita qualora utilizzi armi nucleari nel conflitto con l'Ucraina'.
'Il mondo non perdonerebbe mai il presidente della Federazione Russa o la Russia stessa', ha detto Zelensky, 'tuttavia, credo che il capo della Russia tenga molto alla sua vita. E credo capisca che dopo l'uso delle armi nucleari, non sarebbe più in grado di preservarla. Ne sono sicuro'.
Foto Agenzia Nova
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Il Santo del giorno
21 Marzo 2023 - 06:51
Politica - Articoli Recenti
Incontro con giornalisti e famiglie. Dodici scuole modenesi non avrebbero ancora fornito i ..
22 Marzo 2023 - 01:17
'In un territorio tra i più inquinati d'Europa come il modenese, si permette la ..
21 Marzo 2023 - 17:16
Gli utenti del centro storico disorientati dai ritardi nella raccolta, e dalla compresenza ..
21 Marzo 2023 - 16:19
E' stata la città di Milano ad ospitare l'edizione 2023 della manifestazione, la ..
21 Marzo 2023 - 16:01
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58