La Pressa è venuta in possesso di tale missiva e ha deciso di pubblicarla integralmente.'Se sul piano Nazionale questo passa attraverso l'aumento del finanziamento della sanità pubblica, obiettivo di tutte le nostre azioni di rivendicazione sindacale, a livello aziendale invece passa anche attraverso la valorizzazione del proprio personale per il tramite di tutti gli strumenti che il Ccnl comparto Sanità 2019-2021 mette a disposizione. Sono proprio questi strumenti che animano i tavoli di trattativa di questi giorni - continua la Cgil -. Parliamo di DEP, di incarichi di funzione, di valorizzazione dell'attività di tutoraggio e di progressione tra le aree. Ed è proprio la progressione tra le aree a rappresentare quello strumento attraverso cui le Aziende possono valorizzare, in caso di necessità di profili specifici, le esperienze e le professionalità maturate in azienda. Alla luce di quanto sopra, raccogliendo decine e decine di domande e segnalazioni che ci giungono dai lavoratori, chiediamo all'azienda le ragioni di mettere a bando un avviso (tra l'altro senza la previsione temporale di durata dell'eventuale incarico assegnato), per un progetto che ad oggi ha già un referente aziendale, non risultandoci che questi sia in uscita o dimissionario.
Umanizzazione delle cure? La Cgil svela tutta la retorica Aou di Modena

'Risulta arduo comprendere come nel contesto storico odierno, si collochi l'opportunità di destinare 84.180 euro per creare una figura ad hoc di questo tipo'
La Pressa è venuta in possesso di tale missiva e ha deciso di pubblicarla integralmente.'Se sul piano Nazionale questo passa attraverso l'aumento del finanziamento della sanità pubblica, obiettivo di tutte le nostre azioni di rivendicazione sindacale, a livello aziendale invece passa anche attraverso la valorizzazione del proprio personale per il tramite di tutti gli strumenti che il Ccnl comparto Sanità 2019-2021 mette a disposizione. Sono proprio questi strumenti che animano i tavoli di trattativa di questi giorni - continua la Cgil -. Parliamo di DEP, di incarichi di funzione, di valorizzazione dell'attività di tutoraggio e di progressione tra le aree. Ed è proprio la progressione tra le aree a rappresentare quello strumento attraverso cui le Aziende possono valorizzare, in caso di necessità di profili specifici, le esperienze e le professionalità maturate in azienda. Alla luce di quanto sopra, raccogliendo decine e decine di domande e segnalazioni che ci giungono dai lavoratori, chiediamo all'azienda le ragioni di mettere a bando un avviso (tra l'altro senza la previsione temporale di durata dell'eventuale incarico assegnato), per un progetto che ad oggi ha già un referente aziendale, non risultandoci che questi sia in uscita o dimissionario.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

'Maxi ammanco in Amo, assurdo che Braglia chieda il silenzio politico'