Articoli Politica

Voto a Carpi: centrodestra perde 32% a 58%, ma per la Arletti è 'risultato storico'

Voto a Carpi: centrodestra perde 32% a 58%, ma per la Arletti è 'risultato storico'

E' vero che il centrodestra cinque anni fa si fermò al 27,3%, ma è anche vero che grazie ai buoni risultati di M5S e Carpi Futura il Pd andò al ballottaggio. E la Arletti si prepara già alle regionali di autunno


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

'Il risultato del centro-destra è un risultato storico, nessuno prima di noi aveva fatto meglio. Accorciamo le distanze passo dopo passo, mettendoci la faccia, dimostrando coraggio e passione. Facendo scelte in cui crediamo fino in fondo, non imposte per convenienza. E' stata personalmente un'esperienza totalizzante, bellissima e difficilissima'. Così il candidato sindaco del centrodestra a Carpi, Annalisa Arletti, commenta la bruciante sconfitta del centrodestra. A Carpi il centrosinistra di Riccardo Righi ha vinto col 58,58% dei consensi. Il centrodestra di Annalisa Righi si è fermato al 32,22%, con gli altri candidati all'8,1% (Monica Medici) e all'1% (Davide Verri). E' vero che il centrodestra cinque anni fa si fermò al 27,3%, ma è anche vero che grazie ai buoni risultati di M5S e Carpi Futura il Pd di Bellelli andò al ballottaggio fermandosi al 48% al primo turno. E' evidente quindi che il voto delle altre liste si è diviso tra centrodestra e centrosinistra con una netta prevalenza verso il centrosinistra. Eppure al candidato sindaco di Carpi va bene così. Nessuna autocritica, nessun dubbio, viceversa 'risultato storico'. Probabile ora la candidatura della stessa Arletti alle regionali di autunno.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati