Voto anticipato in Regione, Elena Ugolini si candida e unisce civici e centrodestra
Concerto di SAN GEMINIANO
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Concerto di SAN GEMINIANO
articoliPolitica

Voto anticipato in Regione, Elena Ugolini si candida e unisce civici e centrodestra

La Pressa
Logo LaPressa.it

Elena Ugolini ha ufficializzato oggi la sua candidatura in vista delle regionali anticipate in autunno a causa della fuga a Bruxelles di Bonaccini


Voto anticipato in Regione, Elena Ugolini si candida e unisce civici e centrodestra
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'In tanti, in questi giorni, mi stanno chiedendo di dare un contributo in vista delle elezioni regionali e ho capito che ci sono le condizioni per poter costruire un progetto civico che cambi il modo di pensare al governo della nostra regione. Penso che questa richiesta venga da un fatto che è sotto gli occhi di tutti: tante persone hanno voglia di partecipare, di dare un contributo, di portare le loro capacità e le loro competenze. Tanti avrebbero voluto farlo in questi anni ma non è stato possibile'. Così Elena Ugolini ha ufficializzato oggi la sua candidatura a presidente della Regione Emilia Romagna in vista delle regionali anticipate in autunno a causa della fuga a Bruxelles di Stefano Bonaccini (il quale aveva vanamente promesso di ricoprire il ruolo di governatore fino all'ultimo giorno).
Un progetto civica sul quale certamente convoglieranno tutti i partiti di centrodestra, a partire da Fdi.
Nata a Rimini, ma bolognese di adozione, Ugolini è stata sottosegretario di Stato al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca durante il governo di Mario Monti.

'Io penso che sia arrivato il momento di riavvicinare tutti i giovani, persone di mezza età, anziani, al senso del bene comune che noi tutti dobbiamo costruire. Ci sono tantissime energie che potremmo liberare nella nostra regione, una bella regione, che sta bene grazie alle tantissime persone che si prendono delle responsabilità, con un cittadino su dieci che è partita IVA. Ma c'è tanto in più da fare. Penso alla sanità, che dovrebbe seguire un paradigma diverso, più vicino al malato e a chi ha bisogno.
Penso alla formazione professionale iniziale, a chi ha bisogno di imparare un lavoro perché desidera fare un certo tipo di percorso. Penso al sociale, al ruolo anche del terzo settore, ma anche agli anziani. Siamo la terra delle grandi eccellenze, dell’ingegno, della capacità di fare e di realizzare e penso che dobbiamo portare queste energie nel governo della regione. Penso che questo sia il momento giusto e che sarebbe bello nella nostra regione cominciare un percorso di costruzione di un noi, di una comunità, di un modo per pensare al futuro che risponda alle domande della gente, valorizzando le competenze, non in chiave antipolitica, ma per riavvicinare tutti (giovani e chi da anni ha deciso di non votare più) al bene pubblico e alla necessità di prendersi una responsabilità - continua Ugolini -. Adesso comincia un percorso di costruzione, ci sono tantissimi che si sono messi a disposizione per aiutarci in questo percorso e io sono aperta a tutte le proposte che cercano di rispondere ai bisogni della gente, dei bambini, delle mamme, di chi fa impresa, di chi coltiva e di chi si prende cura del territorio'.

'Il metodo è quello che ho sempre praticato, chi mi conosce sa qual è: è quello dell’ apertura, dell'innovazione e della creatività. Dell'agire al plurale e non al singolare. E di una forte fiducia nelle capacità delle nostre persone, dei più giovani, degli imprenditori, delle donne e degli uomini che abitano la nostra regione. Per questo ho deciso di mettermi a disposizione, aggregando persone e storie che vogliano fare la loro parte perchè ci sia una possibilità nuova, per tutti. Lo farò alla guida di un progetto civico intorno al quale raccogliere persone, esperienze, capacità e idee. Sarà un percorso da costruire insieme. Nei prossimi giorni daremo ulteriori dettagli'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'Modena: nuovi direttori sanità, ma qual è la politica della Regione?'
La professoressa Maria Grazia Modena: 'Mi interessa sapere quale futuro Regione e CTTS ..
26 Gennaio 2025 - 07:54
Falce e Carrello: 'L'apertura di Esselunga chiude una vicenda scandalosa'
Carlo Giovanardi consegna alla figlia del fondatore di Esselunga il fumetto che riassume la ..
25 Gennaio 2025 - 19:30
Preghiere contro l'aborto, Giacobazzi (Fi) al Vescovo: 'Stride il suo silenzio'
A onor del vero Castellucci intervenne il 4 ottobre 2024, sulle preghiere davanti al ..
25 Gennaio 2025 - 14:15
'Aimag, percorso suicida verso Hera: così si va alla privatizzazione'
Rifondazione Modena: 'Un’alternativa c’è, e si chiama ripubblicizzazione, che passa ..
24 Gennaio 2025 - 18:20
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58