'Dovremmo smetterla di parlare di vitalizi, non esistono più. Da 5 anni i parlamentari hanno una pensione che viene attribuita come per altri lavoratori: tanto versi e tanto avrai. Dobbiamo avere il coraggio civile, popolare o non popolare che sia, di esaminare il provvedimento per la sua costituzionalità. Se approviamo una legge per convenienza senza pensare al merito e alla giustezza del provvedimento rischiamo di diventare tutti dei carrieristi'. Lo ha detto il presidente dei senatori del Pd Luigi Zanda, intervistato alla festa de l'Unitò di Modena davanti a una platea composta per la metà da sedie vuote. E aggiunge frenando gli entusiasmi di Matteo Richetti: 'La mia preoccupazione riguarda la retroattività del provvedimento, su questa mi interrogo. Se penso a parlamentari 80-90enni che hanno fatto l'Italia, che tutti riconoscono come grandi e che potrebbero rimanere senza pensione ho degli interrogativi. Il gruppo del Pd al Senato farà un'assemblea su questo tema'.
E sulla legge elettorale Zanda ha detto: 'Più della legge elettorale quello che conta sono i rapporti tra i partiti, la cosa più pericolosa in politica è l'isolamento politico. In questo momento Alfano è nostro alleato e senza di lui non avremmo la maggioranza: questo è chiaro a tutti compreso a Mdp'.
Zanda, nuovo flop alla festa Pd: 'Sul taglio dei vitalizi ho dei dubbi'
'In questo momento Alfano è nostro alleato e senza di lui non avremmo la maggioranza: questo è chiaro a tutti compreso a Mdp'
'In questo momento Alfano è nostro alleato e senza di lui non avremmo la maggioranza: questo è chiaro a tutti compreso a Mdp'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Articoli Recenti
No alla moschea, Bignami a Sassuolo: 'Giustamente i cittadini sono preoccupati'
Verso l’Azienda Unica del TPL in Emilia-Romagna: la Regione incassa primo ok della CGIL
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'
Ciao Comunicazione, dai 158mila euro di affidamento diretto della Regione ai 20mila euro del Comune di Modena




 (1).jpg)