‘Quanti sono i medici non vaccinati e sospesi? Dall’Ordine grave ed incredibile risposta'
Il presidente dell’Ordine dei medici di Modena risponde in forma scritta particolare al dottor Daniele Giovanardi non fornendo i dati adducendo la mancanza di interesse pubblico. Ma il medico non ci sta e rilancia
Questa è a dir poco 'ermetica' la risposta fornita dal presidente dell'Ordine dei Medici modenesi Carlo Curatola (nella foto) al dottor Daniele Giovanardi che aveva chiesto di sapere il numero esatto dei medici che erano stati sanzionati e sospesi dall'attività durante il periodo Covid per non essersi sottoposti a vaccinazione.
“Una risposta che stupisce e indigna nella forma e nel merito – afferma Giovanardi -. Per la forma mi è balzata alla mente l’immagine modello Cetto La Qualunque, nel merito la risposta mi è parsa molto più seria e grave. Perché la questione, a differenza di quanto si vorrebbe fare credere per motivare una non risposta a legittime domande, ha un forte interesse pubblico. Non dobbiamo dimenticare che anche a Modena, un numero importante di medici è stato sospeso dall’Ordine, bloccando la possibilità di esercitare la propria professione, impedendo loro la missione di una vita, ovvero di assistere e curare i pazienti. Questi medici sono stati sottratti alla disponibilità di professionisti che era più che mai necessaria in quei particolari momenti. Professionisti che non hanno più potuto sostenere i propri pazienti in un momento di massimo bisogno, e che dovevano informare i propri pazienti così che la notizia veniva diffusa con relativa gogna mediatica'.
'Senza considerare che già da allora si sapeva che non c’era nessun presupposto scientifico e nessun vaccino che rispondesse ai requisiti di legge sull’obbligo. Se non ha una rilevanza pubblica tutto ciò che cosa lo deve avere?' - chiede ancora Giovanardi che ricorda anche come ai tempi delle restrizioni lo stesso direttore Ausl che aveva la competenza per la segnalazione dei medici ‘disubbidienti’ all’obbligo forniva un report pubblico settimanale anche sul numero dei medici non vaccinati.
'Perché oggi, non possiamo sapere quanti siano questi professionisti? L’interesse pubblico c’è eccome – ribadisce Giovanardi – e c’è di più. Tali informazioni sarebbero stati utili anche ai medici per potere valutare l’operato dell’ordine dei medici proprio in un momento come questo in cui sono chiamati a votare per il rinnovo della presidenza e del consiglio dell’ordine stesso'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Articoli Recenti
Cisl attacca: 'Seta tenta di soffocare la protesta degli autisti'
'Volere la Palestina Stato libero, dal Giordano al mare, significa sopprimere lo Stato di Israele'
Prevenzione osteoporosi: Fondo Gasparini Casari in prima linea
Sulpl: 'Inserire lavoratori della Polizia Locale tra le categorie usuranti'

 (1).jpg)

