Sestola: 'Speculazione sugli affitti per il capodanno al Palasport'
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Sestola: 'Speculazione sugli affitti per il capodanno al Palasport'

Data: / Categoria: Societa'
Autore:
La Pressa
Logo LaPressa.it

La storia si ripete, genitori segnalano. Duemila euro per affittare una casa con 10 posti letto per 3 notti. Migliaia di giovani attesi. La speculazione viaggia con annunci social dell'ultima ora, senza controllo


Sestola: 'Speculazione sugli affitti per il capodanno al Palasport'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Il mercato è il mercato, e capiamo che in particolari momenti dell'anno o in occasione di eventi speciali i prezzi degli affitti possano aumentare rispetto all'ordinario ma qui siamo alla speculazione'. Così il genitore di un ragazzo di Modena che per uno dei 10 posti letto trovati in affitto in una casa a Sestola, in occasione dei giorni 30 e 31 dicembre, concomitante con la grande festa per giovani al Palasport, si è visto chiedere 2000 euro per un alloggio con potenzialità di 10 posti letto. Per 3 notti. In sostanza, 200 euro a testa, che visto che i ragazzi saranno 8 e la spesa è da dividere per 8, 250 euro a testa.
L'afflusso di migliaia di giovani che parteciperanno all'evento da 3 serate, con il clou il 31, organizzato al Palasport, ha generato anche quest'anno una domanda di alloggi che supera di gran lunga l'offerta, in un periodo dell'anno in cui gli affitti aumentano prevedibilmente già di per sé per l'alta stagione invernale e la disponibilità di alloggi scarseggia, alimentando un fenomeno di speculazione sugli affitti. Un fenomeno che riguarda sia i piccoli appartamenti che le case più grandi, destinate a ospitare gruppi di persone. In questo caso giovani che hanno bisogno di un luogo coperto in cui dormire, anche senza troppe pretese, in gruppo. Diversi gli immobili messi anche temporaneamente, brevemente (e spesso improvvisamente), sul mercato nei quali tra letti a castello e divani letti nei soggiorni, arrivano a 10 posti letto. Come nell'esempio citato.
C'è chi, conoscendo la situazione, ha anticipato i tempi, prenotando nei mesi scorsi, chi addirittura a luglio, per i tre giorni a cavallo del capodanno, ma non tanto per risparmiare sul prezzo ma per assicurarsi un posto. Dall'altro lato proprietari che già dall'estate scorsa, sapendo dell'afflusso e della possibilità di guadagnare di più, hanno escluso la disponibilità di prenotare alloggio o posto letto nel periodo di capodanno. Per offrire poi preziose disponibilità dell'ultimo minuto. Su cui fare lievitare ulteriormente i prezzi. Gli annunci sui social dell'ultima ora, con tanto di numeri di telefono da contattare, continuano a confermarlo. Posti introvabili fino a qualche giorno fa ma che improvvisamente, nelle ultime ore prima del via al lungo capodanno, appaiono disponibili. Ma a questo punto 'a prezzi folli', sono in molti a sottolineare.

Mentre una stanza in un appartamento che normalmente viene affittata per poche decine di euro al giorno può arrivare a costare anche il triplo, gli appartamenti con otto o dieci posti letto possono vedere i loro canoni lievitare fino a raggiungere cifre da capogiro. Per esempio, una casa che solitamente ha un affitto settimanale di 600 euro a settimana può arrivare a costare anche 2000 euro per i tre giorni (delle tre serate al Palasport), del capodanno. Richieste che non si giustificano con un reale aumento dei costi o dei servizi offerti.

Spesso, le famiglie o i gruppi di amici che si trovano a Sestola per festeggiare il Capodanno si trovano costretti a pagare tariffe decisamente superiori rispetto a quelle che troverebbero anche nello stesso periodo in altre località, pur rinomate senza che ci sia un corrispettivo aumento della qualità del servizio o delle strutture. Anche perché nella maggior parte dei casi si tratta di ragazzi molto giovani, di età compresa tra i 17 e i 20 anni che prima di entrare o dopo l'uscita dal palasport non hanno alternativa, spesso nemmeno di trasporto, e soprattutto in sicurezza. Ed è così che i genitori preferiscono spendere qualcosa in più, anzi tanto di più, almeno per assicurare una sistemazione.

In questo scenario si inseriscono anche proprietari che solitamente non affittano le proprie case per brevi periodi, ma che approfittano dell'occasione per entrare nel mercato, rendendo ancora più difficile per i visitatori trovare alloggi a prezzi accessibili.
Un altro elemento che alimenta la speculazione pare essere la mancanza di regolamentazione o di un controllo adeguato sui prezzi da parte delle autorità locali. Senza una chiara normativa che limiti gli aumenti dei prezzi, i proprietari possono fare affidamento sulla domanda elevata per aumentare i costi a loro piacimento, senza preoccuparsi di eventuali conseguenze negative per i turisti.

La speculazione sugli affitti nei tre giorni del capodanno al palasport, non solo crea malcontento tra i visitatori, ma ha anche ripercussioni sul settore turistico in generale. Se, da un lato, i proprietari di case e appartamenti riescono a trarre un guadagno significativo durante il periodo delle festività, dall'altro lato la concorrenza spietata e l'alto costo degli affitti potrebbero scoraggiare molte persone dal tornare a Sestola in futuro, danneggiando la reputazione della località come meta turistica a lungo termine. Inoltre, i turisti potrebbero scegliere di dirigersi verso altre località dove i prezzi sono più competitivi, privando Sestola di una fetta importante di visitatori che anziché divertimento e sballo di fine anno preferiscono una semplice e serena vacanza sulla neve, godendo soprattutto quest'anno delle opportunità offerte da un comprensorio perfettamente e naturalmente innevato.
In definitiva, se da un lato il turismo a Sestola porta benefici economici importanti, dall'altro lato è fondamentale che il mercato degli affitti sia regolato in modo da garantire un’esperienza equa e sostenibile per tutti i visitatori, giovani e meno giovani.

Gi.Ga.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Udicon
Articoli Correlati
Capodanno, la festa di Maria Madre di Dio
Accadde oggi
01 Gennaio 2025 - 08:39
Un 2025 pieno di gioia
Accadde oggi
31 Dicembre 2024 - 07:57

Societa' - Articoli Recenti
Nuovo codice della strada: cala il consumo di alcol nei locali
Riduzione dal 10 al 20% segnalato da Confesercenti Modena: 'Bene disincentivare l'assunzione..
14 Gennaio 2025 - 12:35
Modena, attività in crescita per la Breast Unit dell’Ausl
Nel 2024 l'equipe ha preso in carico 240 pazienti (contro le 200 del 2023), eseguendo 192 ..
14 Gennaio 2025 - 12:18
Cau, medici di base e guardia medica: la carica di specializzandi
Tra rinnovi e nuovi incarichi delle ultime settimane, sempre più consolidato il ricorso a ..
14 Gennaio 2025 - 01:39
Sicurezza, il Siulp denuncia: 'Clima pesante sulle forze di polizia'
Leggi che non tutelano, dileggio sui social, anche con video artefatti, pene non certe. Il ..
13 Gennaio 2025 - 23:00
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24