'Da anni 'il posto integrato di polizia' ubicato alla stazione delle corriere e decantato come eccellente esempio di collaborazione tra le forze di polizia anche in ogni 'patto per al sicurezza', è presidiato solamente dalla polizia locale, gli agenti oltre a garantire alcuni servizi ai cittadini sono a disposizione dalle 7.45 alle 18.45 dal lunedì al sabato, occupandosi anche di raccogliere le denunce dei cittadini: infatti l'apertura dell'ufficio denunce è garantita solo dalla Locale - continua il Sulpl -. Da oltre un decennio gli autisti Seta si rivolgono quasi quotidianamente alla polizia locale quando sono in difficoltà o quando ci sono persone che non rispettano le regole, disturbano e commettono reati sui loro mezzi. Ed è quello che hanno fatto anche venerdì, quando è pervenuta telefonata da parte personale Seta e sono intervenuti immediatamente gli agenti del centro storico, supportati da altre pattuglie della Locale
'Siamo orgogliosi, come siamo certi che lo saranno anche molti cittadini, degli operatori che continuano a prestare servizio per la città, nonostante gli scarsi riconoscimenti e il periodo molto delicato che stanno attraversando gli operatori di polizia tutti, aggrediti, criticati pesantemente e feriti. Abbiamo bisogno che i cittadini stiano dalla nostra parte, attendiamo che il Governo si appresti ad approvare la legge di riforma che la categoria attende da vent'anni, in quanto attualmente ci relega al ruolo di 'impiegati comunali in uniforme' - chiude il sindacato della polizia locale -. Gli agenti della Polizia Locale continueranno a fare la loro parte per garantire la sicurezza dei cittadini, ma è necessaria una costante collaborazione da parte di tutti gli attori della sicurezza, il supporto dei cittadini perbene e della Magistratura'.