articoliSocieta'
La Pressa

Barozzi, confermata protesta lunedì contro le scelte della Provincia

I genitori, gli studenti e i docenti del Barozzi di Modena confermano le due giornate di manifestazione fissate per il 14 e il 15 settembre
I genitori, gli studenti e i docenti del Barozzi di Modena confermano le due giornate di manifestazione fissate per il 14 e il 15 settembre (qui l'articolo) per ribadire 'la posizione di contrarietà dei rappresentanti dei genitori, degli studenti e dei docenti in merito alla decisione unilaterale della provincia di cedere dei locali del Barozzi al Muratori'.
'Si ritiene opportuno riportare la Comunicazione che il Consiglio di Istituto, tre giorni fa, ha
inoltrato alla Provincia di Modena. Nella lettera il presidente del Consiglio di Istituto e la Dirigente scolastica riferiscono che il 2 settembre si è riunita la Commissione ristretta incaricata dal Consiglio e dall’Amministrazione Provinciale di riesaminare la situazione degli spazi al fine di pervenire ad un accordo tra i due enti. In quella sede era stato con forza assicurato che in ogni caso le aule non sarebbero state “assegnate” al Liceo Muratori ma “temporaneamente prestate”. Della temporaneità dell’attribuzione delle aule al Muratori non si trova tuttavia riscontro nella comunicazione in esame - affermano in una nota genitori, alunni e insegnanti -. Il Consiglio di Istituto ha formulato, su sollecitazione dell’Amministrazione Provinciale, una proposta di mediazione così riassunta: “Considerata la situazione di emergenza sanitaria e la necessità, per tutte le scuole, di spazi che assicurino il doveroso distanziamento, il Consiglio dell’Istituto Barozzi ritiene che si possa porre termine al contenzioso con una soluzione di mediazione che assegni una delle aree al Liceo Muratori lasciando l’altra area all’Istituto Barozzi. Si ritiene infine di grandissima importanza ricordare che l’Istituto Barozzi non dispone di aule sufficientemente spaziose da ospitare le 27 classi che contano più di 25 alunni. Si tratta di una difficoltà manifestatasi già prima dell’emergenza sanitaria ed ora amplificata dalla necessità di mettere in atto doverose misure di distanziamento per le quali nelle aule di dimensione standard possono essere ospitati al massimo 22 alunni” e ribadisce la necessità dell’abbattimento di quattro pareti divisorie'.
'Quest’ultima richiesta era già stata presentata in una lettera del 10 luglio, il cui seguito è ormai noto a tutti - chiude la nota -. Così come è noto a tutti che i molteplici tentativi di mediazione, le lettere e i comunicati stampa non hanno mai ottenuto risposte adeguate nelle sedi adeguate'.
'Si ritiene opportuno riportare la Comunicazione che il Consiglio di Istituto, tre giorni fa, ha
inoltrato alla Provincia di Modena. Nella lettera il presidente del Consiglio di Istituto e la Dirigente scolastica riferiscono che il 2 settembre si è riunita la Commissione ristretta incaricata dal Consiglio e dall’Amministrazione Provinciale di riesaminare la situazione degli spazi al fine di pervenire ad un accordo tra i due enti. In quella sede era stato con forza assicurato che in ogni caso le aule non sarebbero state “assegnate” al Liceo Muratori ma “temporaneamente prestate”. Della temporaneità dell’attribuzione delle aule al Muratori non si trova tuttavia riscontro nella comunicazione in esame - affermano in una nota genitori, alunni e insegnanti -. Il Consiglio di Istituto ha formulato, su sollecitazione dell’Amministrazione Provinciale, una proposta di mediazione così riassunta: “Considerata la situazione di emergenza sanitaria e la necessità, per tutte le scuole, di spazi che assicurino il doveroso distanziamento, il Consiglio dell’Istituto Barozzi ritiene che si possa porre termine al contenzioso con una soluzione di mediazione che assegni una delle aree al Liceo Muratori lasciando l’altra area all’Istituto Barozzi. Si ritiene infine di grandissima importanza ricordare che l’Istituto Barozzi non dispone di aule sufficientemente spaziose da ospitare le 27 classi che contano più di 25 alunni. Si tratta di una difficoltà manifestatasi già prima dell’emergenza sanitaria ed ora amplificata dalla necessità di mettere in atto doverose misure di distanziamento per le quali nelle aule di dimensione standard possono essere ospitati al massimo 22 alunni” e ribadisce la necessità dell’abbattimento di quattro pareti divisorie'.
'Quest’ultima richiesta era già stata presentata in una lettera del 10 luglio, il cui seguito è ormai noto a tutti - chiude la nota -. Così come è noto a tutti che i molteplici tentativi di mediazione, le lettere e i comunicati stampa non hanno mai ottenuto risposte adeguate nelle sedi adeguate'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:151324
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:62319
Il Punto
13 Gennaio 2019 - 08:41- Visite:59262
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:48993
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:47314
Societa' - Articoli Recenti
Residenti ed operatori esasperati: 'Ok alla riqualificazione della via, ma siamo danneggiati..
22 Gennaio 2021 - 00:32- Visite:148
I sintomatici sono 120, gli asintomatici 96. Sette le persone ricoverate in Reparto, una ..
21 Gennaio 2021 - 18:30- Visite:2400
Il neonato era nato l'8 gennaio scorso da parto spontaneo dopo un travaglio regolare. I ..
21 Gennaio 2021 - 17:57- Visite:1834
Muzzarelli: 'L’unica in cui ci sono ancora casi positivi è la Vignolese, mentre procede a..
21 Gennaio 2021 - 17:18- Visite:430
Societa' - Articoli più letti
Lo riporta l'Istituto superiore di sanità nell'ultimo report del 14 aprile sul contagio da ..
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:130632
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:79866
Spostamenti bloccati, permessi solo per emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri ..
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:70238
In questo periodo solo il marito si recherà a fare al spesa, avendo al seguito ..
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:62319