Carabinieri Modena: visita del Generale di Divisione, e cambio al vertice provinciale
La presenza in città del Comandante della Legione, Massimo Zuccher, è stata l'occasione per il passaggio di testimone alla guida del Comando Provinciale Carabinieri di Modena tra il Colonnello Antonio Caterino e il nuovo Comandante Provinciale Colonnello Lorenzo Ceccarelli
Alla visita hanno partecipato Ufficiali della sede, dei comandi delle Compagnie di Modena, Carpi, Sassuolo, Pavullo nel Frignano e del Gruppo Carabinieri Forestali di Modena, i Comandanti di Tenenza e Stazione dislocati in Provincia e una rappresentanza di Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri operanti nel Territorio, oltre ad una rappresentanza dell’Arma in congedo.Nel suo discorso di saluti, il Generale Zuccher, nel riconoscere al Colonnello Caterino l’impegno per il lavoro svolto nel triennio del suo comando nel modenese e nell’augurare al Colonnello Ceccarelli un buon lavoro, ha sottolineato la fondamentale importanza del ruolo sociale svolto dai Carabinieri chiamati ad essere punto di riferimento delle comunità: “cifre distintive del lavoro che i Carabinieri sono quotidianamente chiamati a svolgere a favore dei cittadini”. In ulteriore, importante passaggio del discorso, il Generale Zuccher ha rimarcato l’importanza della funzione di rassicurazione sociale e di prossimità che ogni Carabiniere è chiamato a svolgere, così come l’altrettanta rilevante importanza della tutela ambientale del territorio. 'La provincia di Modena – ha sottolineato l’Ufficiale – è una terra ricca di storia e di cultura, con un patrimonio ambientale molto diversificato, meritevole della nostra più ampia attenzione e tutela che, insieme alla componente forestale, abbiamo l’obbligo di custodire'.
Il Colonnello Ceccarelli, originario di San Benedetto del Tronto, presta servizio nell’Arma dal 1992, ha frequentato il 179° corso presso l’Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri. Proviene dal Comando Generale di Roma, ove ha svolto incarichi di staff presso più reparti. Nel corso della sua carriera, ha guidato reparti territoriali in Puglia e Lazio. Inoltre, ha partecipato a due missioni in teatri operativi in Kosovo e Iraq.
Nella foto, al centro, il Generale Zuccher insieme al Comandante uscente Caterino (alla sue sinistra) e il nuovo Comandante Ceccarelli (alla sua destra)
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
Sabato, Modena di nuovo bloccata dalla Street Parade, lo sballo di strada, ora contro la guerra
Scontri al rave di Campogalliano, sfondato da auto e camper cordone di Polizia, ancora più di 1000 dentro l'area
Sfregiato e ripulito: l'ex Bugatti dopo il rave
Articoli Recenti
Polizia locale, sit-in a Bologna del Sulpl in occasione della Assemblea Anci
Caso valvole cardiache a Baggiovara, Baldino: 'Nessuna dimissione per mancanza di scorte. Valutiamo tempistica sulla base delle priorità'
Valvole cardiache mancanti, per l'Azienda ospedaliera ci sono: 'Alla famiglia forse errore di comunicazione di cui ci scusiamo'
Modena, Pain au Chocolat dona 1000 euro per la lotta ai tumori


